Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9625)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3096)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12454)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (544)
SPORT (1627)
STORIA (11189)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2598)
Scheda libro

Cod. ISBN9788804668916
AutoreGyatso Tenzin (Dalai Lama) 
TitoloChe cosa è il buddhismo. Un maestro e molte tradizioni
EditoreMondadori
Anno2016 
Descrizione
Che cosa è il buddhismo. Un maestro e molte tradizioni: Il buddhismo è praticato da centinaia di milioni di persone in ogni angolo della terra, dalle grotte del Tibet ai templi di Tokyo fino ai ritiri nei boschi di sequoie degli Stati Uniti. Tutte le sue diverse tradizioni (quella meridionale Theravada, basata sul canone pali, e quelle settentrionali del Tibet e dell'Asia orientale, che fanno riferimento a testi originariamente scritti in sanscrito) affondano le radici negli insegnamenti di un uomo vissuto in India 2500 anni fa, che, tradotti in numerose lingue, hanno conosciuto una diffusione globale e reso il buddhismo una delle religioni più influenti del mondo contemporaneo. In queste pagine Sua Santità il Dalai Lama e la monaca buddhista americana Thubten Chodron esplorano, con un'analisi mai condotta finora in questi termini, gli elementi comuni, le sinergie e le divergenze fra le principali correnti del buddhismo rispetto ad alcune pratiche e dottrine essenziali: le "quattro nobili verità" sull'origine del dolore e sulla via per la sua cessazione; l'"originazione dipendente", ossia il ciclo che dall'ignoranza porta all'attaccamento, al karma e a perpetuare rinascita, invecchiamento e morte; la pratica della meditazione, nella sua progressione a vari livelli e i relativi ostacoli e antidoti; la cura della condotta morale da parte di laici, monaci e negli stadi di realizzazione più avanzati; la coltivazione delle virtù (fra le quali l'amore, la compassione, la gioia e l'equanimità). Premessa di Bhante Henepola Gunaratana.  
CollanaIngrandimenti 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 19,50
DisponibilitàNessuna specificazione.  


Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

Luca Baccelli
Bartolomé de Las Casas. La conquista senza fondamento
Newman John H.
Diario intimo
Canella T. (cur.)
L'impero costantiniano e i luoghi sacri
Chiara Saraceno
Mamme e papà. Gli esami non finiscono mai
Salvatore Natoli
Il rischio di fidarsi
Philip Sheldrake
Spiritualità. Come coltivare l'anima
Paolo Legrenzi, Carlo Umiltà
Una cosa alla volta. Le regole dell'attenzione
Rosalia Cavalieri
La passione del gusto
D'Andrea, Donaggio
Felicità italiane
Fede scienza tecnologia. Siamo l'unica forma di materia vivente dotata di ragione
Gianluca Caputo
L'aurora del Giappone tra mito e storiografia Nascita ed evoluzione dell'alterità nipponica nella cultura italiana, 1300-1600
Lao Tzu
Tao Te Ching. Nelle versioni del 1923 e del 1959
Massimo Naro
Il filosofare per le religioni
Heinz Schilling
Martin Lutero. Ribelle in un'epoca di cambiamenti radicali
Maurizio Burlamacchi
L'Islam e la «Sacra religione». 650 anni di battaglie
Antonino Pellitteri
Sicilia e Islam. Tracciati oltre la storia
Giancarlo Rinaldi
Cristianesimo e Islam. Antefatti e fatti
Alessandro Fadda
Il fiore della pietra. Temi di spiritualità nel diritto della vita consacrata
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it