Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3097)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12454)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1627)
STORIA (11196)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788862402132
AutoreAlberto Mello 
TitoloIl Dio di Abramo. Riflessioni sulla Genesi
EditoreTerra Santa
Anno2014 
Descrizione
A partire dalle vicende di Abramo, Isacco e Giacobbe, le tre figure più paradigmatiche dell’Antico Testamento, si snodano le riflessioni raccolte in questo volume. Nella forma del racconto più che dell’indagine esegetica, ma rimanendo sempre aderente al testo biblico, l’Autore invita il lettore a entrare in una nuova confidenza con l’umanità dei Patriarchi. Abramo, Isacco e Giacobbe mostrano così il loro fascino e ancor più la loro imperfezione; questo è il modo attraverso cui il Dio unico e personale della Genesi si rivela, con caratteristiche e modalità diverse che l’Autore rilegge nella prospettiva delle tre virtù teologali: fede, speranza e amore. Un’esperienza di unità nella diversità non confinata alla religione premosaica ma con precise ricadute nella vita del credente di ogni tempo e di ogni credente che si riconosca parte della discendenza abramica. 
CollanaMarana tha 
Consistenza208 p. 
Prezzo di copertina€ 16,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Articolo non disponibile
 

Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

Casale Umberto
Il Dio comunicatore e l'avventura della fede. Saggio di teologia fondamentale
Germano Galvagno, Federico Giuntoli
Dai frammenti alla storia. Introduzione al Pentateuco
Pietro Bovati
Parole di libertà. Il messaggio biblico della salvezza
Jean-Louis Ska
Specchi, lampade e finestre. Introduzione all'ermeneutica biblica
Giovanni Mazzillo
Dio sulle tracce dell'uomo. Saggio di teologia della rivelazione
Giuseppe De Virgilio
La teologia biblica. Itinerari e traiettorie
Pierre Brunette
Sui passi di Giacobbe. Affrontare l'Invisibile
Báez Silvio J.
Quando tutto tace. Il silenzio nella Bibbia
Testaferri Francesco
Il tuo volto Signore io cerco. Rivelazione, fede, mistero: una teologia fondamentale
Di Sante Carmine
L' uomo alla presenza di Dio. L'umanesimo biblico
Walter Kasper
Misericordia
Cosentino Francesco
Il Dio in cammino. La rivelazione di Dio tra dono e chiamata
Pezzini Domenico
Giacobbe e l'angelo. Il mistero della relazione
Ska Jean-Louis
Abramo e i suoi ospiti. Il patriarca e i credenti nel Dio unico
Marchadour Alain, Neuhaus David
La terra, la Bibbia e la storia
Bruno Forte
Dio padre. Nostalgia, rivelazione, ricerca
Latourelle René
Dall'apatia alla speranza. Il ruolo dei responsabili della parola
Latourelle René
Come Dio si rivela al mondo. Lettura commentata della costituzione del Vaticano II sulla «Parola di Dio»
Le vie della rivelazione di Dio. Parola e tradizione
Jürgen Ebach
Noè. La storia di un sopravvissuto
Römer Thomas
I cammini della saggezza
La rivelazione attestata. La Bibbia fra testo e teologia
Susman Margarete
Il libro di Giobbe e il destino del popolo ebraico
Weiss Halivni
Restaurare la rivelazione. La Scrittura divina e le risposte della critica biblica
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it