Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3097)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12454)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETą, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1627)
STORIA (11196)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788846510556
AutorePaolo Trianni 
TitoloNostra Aetate. Alle radici del dialogo interreligioso
EditoreLateran University Press
Anno2016 
Descrizione
Num. Collana: , Nr. 6
Nostra Aetate. Alle radici del dialogo interreligioso: La Dichiarazione Nostra Aetate rappresenta uno dei testi pił innovativi e dibattuti del Concilio Vaticano II. Con essa, per la prima volta nella sua storia, la Chiesa ha preso in esame il complesso mondo delle fedi non cristiane, inaugurando e dando fondamento ad una nuova stagione ecclesiale improntata al dialogo interreligioso. Il saggio ricostruisce la genesi testuale del documento e svolge un'analisi interpretativa dei suoi principali nodi concettuali individuandone le premesse nella riflessione teologica preconciliare. The Declaration Nostra Aetate represents one of the most innovative and discussed texts of Vatican II. With it, for the first time in its history, the Church has examined the complex world of non-Christian faiths, inaugurating and giving Foundation to a new ecclesial season marked by inter-religious dialogue. The essay reconstructs the Genesis text of the document and acts as an interpretative analysis of the main conceptual nodes identifying its premises Preconciliar in theological reflection.  
CollanaEcclesia Mater. Studi 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 20,00
DisponibilitąNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  


Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

Massimo Campanini
La filosofia islamica
Daniele Menozzi
I papi e il moderno. Una lettura del cattolicesimo contemporaneo (1903-2016)
Grafton Anthony
Leon Battista Alberti. Un genio universale
Anthony Grafton
Megan Williams. Come il cristianesimo ha trasformato il libro
Kiesewetter Hubert, Antiseri Dario
«La societą aperta» di Karl Popper
Karl R. Popper
Repliche ai miei critici
Salviucci Insolera L. (cur.), Sapori E. (cur.)
San Camillo De Lellis e i suoi amici. Ordini religiosi e arte tra Rinascimento e Barocco
Salvatore Cirami
Possibilitą logica e possibilitą metafisica Le Quaestiones super libros Metaphysicorum Aristotelis di Duns Scoto
Brunetto Salvarani
De Judaeis. Piccola teologia cristiana di Israele
Marija Gimbutas
Le dee e gli dei dell'antica Europa. Miti e immagini del culto
Riccardo Burigana
La Pace di Assisi. 27 ottobre 1986. Il dialogo tra le religioni trent'anni dopo
Vittorio Vanni
L'iniziazione femminile in massoneria
Laura Novati
La bibbia di leopardi
Giuseppe Ledda
La bibbia di dante
Conoscere le religioni. Costruire una società diversa, multiculturale e multireligiosa
Moshe Idel
Gli ebrei di Saturno. Shabbat, sabba e sabbatianesimo
Timossi Roberto Giovanni
Perchč crediamo in Dio. Le ragioni della fede cristiana nel mondo contemporaneo
Bragadin G. Marco
San Francesco. Le verità nascoste
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it