Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3097)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12454)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1627)
STORIA (11196)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788810402467
AutoreJoseph Blenkinsopp 
TitoloCreazione, de-creazione, nuova creazione. Introduzione e commento a Genesi 1-11
EditoreEDB
Anno2013 
Descrizione
La triplice sequenza del titolo del libro, scritto da uno dei maggiori biblisti internazionali, implica un convincimento: per comprendere la creazione non si deve tenere conto solo di un evento all'ora zero, ma anche di un racconto mitico - quello narrato nei primi undici capitoli della Genesi che assume come tema l'infiltrazione del male in un mondo originariamente buono. La prima creazione non può essere dissociata dalla sequenza degli avvenimenti che conducono al diluvio come de-creazione, a cui fa seguito una nuova creazione promessa e realizzata da Dio. Limitarsi alla prima equivale ad abbandonare, senza un'adeguata spiegazione, il mondo in cui viviamo, scaturito dal cataclisma, un mondo danneggiato e tuttavia intatto. Per illustrare questo tema complesso e al tempo stesso essenziale per la riflessione biblica, teologica e filosofica, l'autore analizza meticolosamente il testo della Genesi affrontando in modo esemplare i problemi linguistici e storico-critici tradizionali sollevati dalla ricerca accademica moderna. Il significato viene illustrato facendo ricorso non solo ad altre pagine bibliche e alla letteratura del Vicino Oriente antico, ma anche a quella rabbinica, patristica e medievale oltre che alle opere di Omero, Esiodo, Platone, Shakespeare, Donne, Cowper, Nietzsche e Barth.  
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 31,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Articolo non disponibile
 

Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

Lawrence Paul
Atlante storico geografico della Bibbia
Vie del bello in catechesi. Estetica ed educazione alla fede
Bart D. Ehrman
Gesù è davvero esistito? Un'inchiesta storica
Frédéric Manns
Il giudaismo e l'Israele di Dio. L'ambiente del Nuovo Testamento e le origini cristiane
Sesboüé Bernard
Salvati per grazia. Il dibattito sulla giustificazione dalla Riforma ai nostri giorni
Jaffé Dan
Gesù l'ebreo. Gesù di Nazaret negli scritti degli storici ebrei del XX secolo
James D. G. Dunn
Dal Vangelo ai vangeli. Storia di una continuità  ininterrotta
Daniele Fortuna
Il figlio dell'ascolto. L'autocomprensione del Gesù storico alla luce dello «Shema' Yisra'el»
Peter Dubovsky, Jean-Pierre Sonnet
Ogni Scrittura è ispirata. Nuove prospettive sull'ispirazione biblica
Bahat Dan
Atlante di Gerusalemme. Archeologia e storia
Bargil Pixner
Sulle strade del Messia. Luoghi della Chiesa primitiva alla luce delle nuove scoperte archeologiche
Salvadori Ivan
L' autocoscienza di Gesù. In tutto simile a noi eccetto il peccato
Demelas Nicola
Le apparizioni di Gesù risorto
La Bibbia nella letteratura italiana / Dal Medioevo al Rinascimento
Dunn James D.G.
Gli albori del cristianesimo 2.2. 2 Gli inizi a Gerusalemme tomo 2 Paolo, apostolo dei gentili
Rinaldo Falsini
Gesti e parole della Messa. Per la comprensione del mistero celebrato
Il ruolo educativo della famiglia. Essere genitori nella società contemporanea
Jean-Noël Aletti
New approaches for interpreting the letters of saint Paul
Scott Brodeur
Il cuore di Cristo è il cuore di Paolo. Studio introduttivo esegetico-teologico delle lettere paoline
Edoardo Boncinelli
Il cervello, la mente e l'anima
Edoardo Boncinelli
La Scienza non ha bisogno di Dio
Bori Pier Cesare
Dall'immagine alla somiglianza
Josef Wohlmuth
Mistero della trasformazione
Giorgio Paximadi
Levitico. Introduzione, traduzione e commento
Claudio Avogadri
Erich Przywara sull'uomo sul mondo su Dio
Specola Vaticana
Esplorare l'universo, ultima delle periferie
S. Parisi
Qohelet. Introduzione, traduzione e commento
G. M. Corini
Giudici. Introduzione, traduzione e commento
Gaetano Castello
Genesi 1-11. Introduzione e commento alla storia biblica delle origini
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it