Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETŕ, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9791281082069
AutoreSergio D'Amaro 
TitoloParachrom. Frammenti e scampoli di tempo
EditoreDi Felice Edizioni
Anno2024 
Descrizione
Parachrom. Frammenti e scampoli di tempo: "Due-tre cose in particolare vanno dette e colpiscono: intanto, l'impegno, per così dire, riassuntivamente narrativo della storia individuale e collettiva di una "generazione" attraverso tutta una serie di elementi oggettivi, di "scampoli" (chessò, di volta in volta, la "vaschetta per matite", un disco, un giocattolo dimesso, la "trottola", una foto, un giradischi, la mitica "lettera 32", con cui si giocava a fare gli scrittori, tutte "povere cose degli anni Cinquanta", "atomi staccati di tempo" ancorchĂ© madeleines della memoria utili e necessarie, non meno delle leopardiane "favole antiche"); poi, la forma poetica adoperata, la loro organizzazione in terzine endecasillabiche, che reclamano spazio e collocazione letteraria all'interno della tradizione del genere "visione" di dantesca memoria, alla ricerca di una veritĂ  di sĂ©; infine, la presenza simbolica del Fato, per dare uno sfondo mitico al grande tema del mistero dell'esistenza individuale, per sottrarla, questo sì, all'insensatezza del suo effimero flusso eracliteo." (Dalla prefazione di Vincenzo Guarracino) 
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 12,00
DisponibilitŕNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it