Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETŕ, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9791280331144
AutoreRichard Webb 
TitoloNozioni fondamentali di TC-Body
EditoreVerduci
Anno2023 
Descrizione

Descrizione del libro

Anche se in questo libro ci concentriamo sulle “nozioni fondamentali” (cosa che è sempre stata il nostro obiettivo), i princìpi di base continuano a cambiare e ad evolversi, insieme ai progressi nelle tecniche di tomografia computerizzata (TC), al miglioramento della nostra comprensione delle malattie e ai cambiamenti nella pratica medica e nella valutazione delle patologie. Questa nuova edizione ci offre l’opportunità di aggiornare temi importanti e di aggiungere nuovo materiale, comprese numerose immagini moderne di alta qualità.
La Parte I, sul torace, comprende aggiornamenti sulla classificazione dell’adenocarcinoma, sullo screening TC del cancro polmonare (usando il sistema di refertazione e dati noto come Lung-RADS [lung reporting and data system]), sulla stadiazione del tumore polmonare e sulla classificazione e diagnosi delle pneumointerstiziopatie con l’utilizzo della TC ad alta risoluzione.
Le aggiunte alla Parte 2, sull’addome, includono una revisione del sistema di refertazione e dati relativi all’imaging del fegato, noto come Li-RADS (liver imaging reporting and data system), per il carcinoma epatocellulare, e revisioni della classificazione di Atlanta della pancreatite acuta, la classificazione rivista e corretta delle neoplasie cistiche del pancreas, e una migliore descrizione dei reperti TC dei sottotipi istologici del carcinoma a cellule renali.
Nella Parte 3, sul sistema muscolo-scheletrico, è stato posto un accento sulla diagnosi di anomalie, spesso incidentali, rilevate su scansioni TC del torace e dell’addome ottenute per indicazioni non muscolo-scheletriche.
La quasi mezza dozzina di anni trascorsi da quando è stata pubblicata la terza edizione ha assistito a continui progressi nelle tecniche di TC spirale, o elicoidale. In questa edizione
rivedremo i vari protocolli di indagine TC spirale correntemente utilizzati nella pratica clinica per la diagnosi delle anomalie toraciche, addominali e muscolo-scheletriche, comprese discussioni sulla TC ad alta risoluzione, sulla valutazione dei noduli polmonari e sullo screening del cancro del polmone, sulla diagnosi TC di embolia polmonare, sull’entero-TC, sull’enteroclisi (o enteroclisma) TC, sulla colonscopia virtuale TC e sull’ottimizzazione delle tecniche TC nella diagnosi delle anomalie muscolo-scheletriche.
A tutti i capitoli sono stati aggiunti nuovi argomenti, discussioni su altre malattie (troppo numerose per citarle qui) e nuove immagini, comprese descrizioni e illustrazioni aggiornate dell’anatomia normale e dei reperti incidentali. Le classificazioni delle malattie, incluse quelle per l’adenocarcinoma polmonare, per le malattie.

Indice

PARTE I: Torace. W. A cura di Richard Webb
– Introduzione alla TC del torace: tecniche di indagine
– Mediastino: introduzione e anatomia normale
– Mediastino: alterazioni vascolari ed embolia polmonare
– Mediastino: linfonodi, alterazioni patologiche e masse
– Ili polmonari
– Polmone
– Pleura, parete toracica e diaframma
PARTE II: Addome e pelvi. A cura di William E. Brant
– Introduzione alla TC dell’addome della pelvi
– Cavità peritoneale, vasi, linfonodi parete addominale
– Traumi dell’addome
– Fegato
– Albero biliare e colecisti
– Pancreas
– Milza
– Reni e ureteri
– Ghiandole surrenali
– Tratto gastrointestinale
– Pelvi
PARTE III: Sistema muscolo-scheletrico. A cura di Nancy M. Major
– TC nei traumi dell’apparato muscolo-scheletrico
– TC nelle patologie non traumatiche dell’apparato muscolo-scheletrico 
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 95,00
DisponibilitŕNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it