Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9625)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3096)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12453)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (544)
SPORT (1627)
STORIA (11187)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2598)
Scheda libro

Cod. ISBN9791259672896
AutoreDaniele Archibugi 
TitoloMaestro delle mie brame. Alla ricerca di Federico Caffè
EditoreFazi
Anno2022 
Descrizione

Descrizione del libro

Daniele Archibugi è stata la prima persona chiamata dal fratello di Federico Caffè la mattina del 16 aprile 1987. A trentacinque anni da quel giorno, il libro di Archibugi non solo svela per la prima volta i dettagli di questa incredibile vicenda, ma fa emergere quanto gli incoraggiamenti e l'affetto che Caffè ha donato a tutti coloro che l'hanno conosciuto abbiano lasciato un segno indelebile. Una narrazione che fa emergere aspetti inediti della personalità di Federico Caffè, ben al di là dell'immagine ufficiale che si è sedimentata nel corso dei decenni. Federico Caffè ha laureato miriadi di studenti e formato importanti economisti italiani, come Daniele Archibugi, l'autore di questo libro. Perché una mattina dell'aprile 1987, all'età di settantatré anni, decise di scomparire? Il racconto di Archibugi inizia dalla sua scomparsa ma subito entra nel vivo della sua personalità, del suo carattere, dell'attrazione che esercitava su di lui. L'autore ricostruisce il suo modo di parlare, di insegnare, di scrivere messaggi, di sottrarsi. Esserci e scomparire, voler bene e respingere. Un padre, come lo ricorda Draghi che è stato suo allievo. E proprio su questa parola il libro prende una strada personale e avvincente perché il padre di Daniele, Franco Archibugi, era anche uno dei più cari amici giovanili di Caffè. Una doppia ricerca quella dell'autore, del maestro ma anche una ricerca di sé, della vita di lui e della propria, dell'amicizia tra i due uomini più importanti della sua vita, dell'incontro tra i suoi genitori, della fine del loro matrimonio. Nella ricostruzione a ritroso che parte dalla sua scomparsa, l'autore cerca e ritrova se stesso. 
CollanaLe terre 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 18,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 6-7 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it