Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9791223604465
AutoreAntonio Mori 
TitoloUtsuro Bune. Il mistero della nave-cava
EditoreGruppo Albatros Il Filo
Anno2025 
Descrizione
Utsuro Bune. Il mistero della nave-cava: Il 22 febbraio del 1803, sulla costa est del Giappone, approda una strana imbarcazione: ha forma sferica, la parte superiore è di un rosso sgargiante, mentre quella inferiore è fatta di metallo. Ancora più bizzarra è la sua unica occupante: una donna straniera dai fluenti capelli rossi. A quel tempo il Giappone, sotto l'egemonia dei Tokugawa, è però un Paese chiuso: la donna viene presto allontanata e la storia del suo arrivo si perde nel tempo fino a diventare leggenda. Bergamo, 2019. È un sabato pomeriggio qualunque e Gabriele sta lavorando allo sviluppo di un videogioco: è impiegato in una grande multinazionale del campo dell'automotive, ma il tempo libero lo dedica ad altri progetti. Proprio quando sta cercando di ritrovare la concentrazione, gli arriva un messaggio: è Luna, la donna che ha amato nei tre anni in cui è stato in Giappone, e che forse non ha mai smesso di amare. Non ha neanche modo di perdersi nei ricordi, che Luna gli chiede aiuto per risolvere un enigma in cui si è imbattuta durante le sue ricerche per la tesi: nel museo di Ibaraki, tra documenti del XVIII secolo, ha trovato una bandiera italiana. "Impossibile" pensa subito Luna; "impossibile" è ciò dice Gabriele. Eppure... Davanti a loro si presenta un mistero vecchio di due secoli, immerso tra battaglie napoleoniche, intrighi politici e straordinarie scoperte scientifiche; una storia che si snoda tra Italia e Giappone, sulle cui tracce, però, non sono gli unici. 
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 15,90
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it