Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETŕ, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9791221112597
Autore 
TitoloIntroduzione al diritto penale internazionale
EditoreGiappichelli
Anno2025 
Descrizione
Introduzione al diritto penale internazionale: Il "diritto penale internazionale" definisce i crimini internazionali (genocidio, crimini contro l'umanitĂ , crimini di guerra, aggressione), e ne disciplina l'imputazione personale, il regime processuale e le conseguenze sanzionatorie. Nonostante sia un sistema di nascita relativamente recente, si va strutturando secondo schemi molto complessi: costantemente in tensione con istanze storiche e geopolitiche, pur collocandosi in una dimensione sovrastatale vive di delicate interazioni con i singoli ordinamenti, specialmente a partire dalla stipula, nel 1998, del c.d. "Statuto di Roma". Questo Trattato, cui aderiscono oltre centoventi Stati, ha compiuto per la prima volta lo sforzo di ordinare i contenuti del diritto penale internazionale quasi alla stregua di un codice, e al contempo ha istituito una Corte penale internazionale permanente e a vocazione universale, che si rapporta con le giurisdizioni dei Paesi aderenti secondo criteri di complementaritĂ . Tale Corte sta contribuendo in termini rilevanti all'evoluzione della materia, rivelando potenzialitĂ  e difficoltĂ  di una missione tanto ambiziosa. Tuttavia, lo Statuto di Roma non rappresenta nĂ© la sintesi nĂ© il punto di arrivo del sistema normativo in questione, che si è sviluppato e progredisce anche attraverso altri canali, e in particolare grazie al contributo dei Tribunali internazionali ad hoc e misti, e dei giudici nazionali. Attualmente, poi, nuove sfide si profilano per il diritto e la giustizia penale internazionale, quali la domanda di incriminazioni a tutela dell'ambiente e la correlata discussione circa una possi 
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 45,00
DisponibilitŕNormalmente disponibile in 10-15 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it