Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788899784508
AutoreStefano Feltri 
TitoloReddito di cittadinanza. Come. Quando. Perché
EditorePaperFIRST
Anno2018 
Descrizione

Descrizione del libro

Tutti discutono di reddito di cittadinanza: un sussidio per i pigri che vengono pagati sul divano o una rete di sicurezza necessaria in una società in cui robot e globalizzazione minacciano milioni di posti di lavoro? Un'utopia di ingenui sognatori o un progetto realizzabile? Per rispondere bisogna raccontare la lunga storia del progetto di un reddito per tutti, quali sono stati i tentativi di applicarla, tutti i buchi del nostro welfare e le proposte in campo, dal Reddito di inclusione a quello promesso dal Movimento Cinque Stelle. Questo libro non è fare propaganda a favore o contro, bensì offrire a tutti numeri e argomenti perché questo dibattito, sempre più urgente, si sviluppi nel modo più informato possibile. Introduzione di Domenico De Masi.
È e sarà il tema centrale della politica economica italiana dei prossimi anni. Il Reddito di cittadinanza diventa perno attorno al quale ruoteranno le scelte dei futuri governi a trazione 5 Stelle. Già, perché è proprio grazie a questa proposta che il movimento di Grillo ha stravinto le elezioni del 4 marzo scorso in buona parte della Penisola, in particolare al Sud dove l’occupazione scarseggia. E ora la gente si aspetta di vederlo attuato. Ma di cosa stiamo parlando realmente? A spiegarlo sono il più grande sociologo del lavoro nostrano, Domenico De Masi e il vicedirettore del Fatto Quotidiano nonché importante opinionista economico, Stefano Feltri.Tanti i temi al centro dell’opera: il salario minimo e le ripercussioni sul mercato del lavoro; la tentazione di vivere di sussidi; il confronto con gli altri Paesi in cui è stato introdotto questo strumento e il delicato capitolo delle coperture. Il Reddito di cittadinanza può davvero contrastare la povertà? E se fosse la nuova frontiera dell’assistenzialismo? Ci possono essere soluzioni più immediate e meno dispendiose? Per saperlo non resta che leggere. 
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 12,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it