Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788898490356
AutorePaolo Bagnoli 
TitoloCarlo Rosselli. Socialismo, giustizia e libertà
EditoreBiblion
Anno2015 
Descrizione

Descrizione del libro

"Nonostante gli anniversari e il continuo ricordo delle figure di Carlo e Nello Rosselli, la storia che li riguarda 'è ancora abbastanza lontana da essere ricomposta in maniera unitaria'. La letteratura in materia si è più volte espressa e fornisce numerose informazioni sia a livello biografico, sia teorico. Tuttavia, è mancata, in questi anni, l'intenzione reale di comprendere fino in fondo la proposta rosselliana in senso storico e politico: 'il messaggio di Rosselli, in ultima analisi, ci sembra che vada rivisto da capo: il socialismo liberale deve essere riconsiderato nella sua complessità e significato dottrinario'. Questo saggio di Paolo Bagnoli vuole contribuire alla riflessione storiografica e politica che, a partire dai fratelli Rosselli, ha ancora molto da dire sull'attuale politica socialista italiana ed europea, nella convinzione che 'il binomio giustizia e libertà sempre più si confermi come unica base veritiera per la fedeltà del socialismo a se stesso, per non permettere alla civiltà di regredire lungo un crinale che, negando all'uomo gli spazi della libertà e della democrazia, lo releghi a una funzione subalterna e a merce da sfruttare'." (dall'introduzione dell'autore) 
CollanaStoria, politica, società 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 14,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it