Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788894805352
AutoreG 
TitoloIl vero re dei cucinieri. Ovvero l'arte di cucinare con economia e al gusto degli italiani, con l'aggiunta in appendice di una cucina per le persone di stomaco delicato
EditoreIl Formichiere
Anno2018 
Descrizione

Descrizione del libro

È interessante notare come, nonostante la rivoluzione francese avesse tagliato molte teste coronate, i titoli scelti esaltavano la "nobiltà" dei cuochi. Tra queste tipologie di pubblicazioni ci fu anche il "Vero re dei cucinieri" di G. Belloni che uscì a fine XIX secolo... Tra i manuali apparsi negli stessi anni della prima pubblicazione del "Vero re dei cucinieri" (1890) ci fu pure "La Scienza in cucina" e l'"Arte di mangiar bene" di Pellegrino Artusi (1891), opera diventata dopo numerose ristampe il testo gastronomico dell'Italia unita. Tra l'opera del Belloni e quella dell'Artusi c'era una chiara similitudine: entrambe erano animate dagli ideali borghesi di decoro, moderazione e buon gusto, proponendo un modello di cucina nazionale ed "economica", selezionata dal ricchissimo patrimonio gastronomico delle regioni. Fu probabilmente il successo editoriale de "La Scienza in cucina" e l'"Arte di mangiar bene", dovuto anche ad una più ampia visione socio-educativa rispetto al "Vero re dei cucinieri", a far aggiungere nelle edizioni successive del testo di G. Belloni, una sezione di cucina per le persone di "stomaco delicato", portando le ricette al numero di 805. 
CollanaCoquina. Arte culinaria 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 15,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it