Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788893445610
AutoreMaria Teresa Serafini 
TitoloPerché devo dare ragione agli insegnanti di mio figlio
EditoreLa nave di Teseo
Anno2018 
Descrizione

Descrizione del libro

Negli ultimi anni le cronache testimoniano una crescente tensione nei rapporti tra la scuola e la famiglia. In passato i genitori affidavano i figli ai loro insegnanti con fiducia, perché "l'insegnante ha sempre ragione": non c'erano dubbi su chi dovesse guidare le scelte e i comportamenti dei ragazzi. Ora sembra essere girato il vento: tra famiglia e scuola ci sono continui conflitti e di fronte all'aggressività delle famiglie la scuola si è messa sulla difensiva. Rimangono così senza risposta domande fondamentali per la crescita dei nostri ragazzi: il successo personale è ciò che conta più di tutto? I giovani debbono essere guidati passo passo o vanno anche lasciati liberi di sbagliare? Far fatica a scuola è un modo per imparare a gestire i problemi che si incontreranno nella vita? Maria Teresa Serafini, ci accompagna in un percorso basato sulla sua esperienza di genitore e di insegnante, due figure che devono imparare a collaborare. L'insegnante "ha sempre ragione": magari "quasi sempre", ma quando un insegnante sente il consenso della famiglia può svolgere in modo più autorevole il suo ruolo all'interno della classe e, così facendo, può ottenere migliori risultati. Attraverso test di autovalutazione, racconti, illustrazioni e analisi, questo libro dà ai genitori tanti motivi tornare a credere negli insegnanti, e agli insegnanti qualche spunto di riflessione su come impostare i rapporti con le famiglie, uno strumento per crescere tutti, genitori, insegnanti, studenti. 
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 18,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it