Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788893440486
AutoreNicola Porro 
TitoloLa disuguaglianza fa bene. Manuale di sopravvivenza per un liberista
EditoreLa nave di Teseo
Anno 
Descrizione
La disuguaglianza fa bene. Manuale di sopravvivenza per un liberista: Nicola Porro raccoglie, rielabora e riorganizza la sua "Biblioteca liberale", rubrica che settimanalmente tiene sul quotidiano "Il giornale", in cui affronta un tema di attualità politica, sociale, economica, culturale alla luce di un classico del pensiero liberale. Così, a titolo di esempio, troviamo Luigi Einaudi e Dario Antiseri che contestano "la buona scuola"; Von Mises o Francesco Ferrara che si scagliano contro l'ingerenza dello Stato nell'economia; Thomas Jefferson, Pascal Salin, Antonio Martino tentano di difendere il cittadino dalle troppe tasse; Aron che tenta di sottrarsi al pensiero unico e al "pensiero comodo"; Sergio Ricossa che ironizza sulla "solidarietà a buon mercato"; Porro ci conduce, in un viaggio dentro l'attualità, ma anche in un viaggio parallelo alla riscoperta di nomi dimenticati del patrimonio della cultura liberale che ha contribuito in modo decisivo a creare l'impalcatura del nostro Stato, e dell'Unione Europea. Nicola Porro collects, revises and reorganizes its "liberal", Library book that holds weekly in the newspaper "Il giornale", in which he faces a theme of political, social, economic, cultural news in light of a classic liberal thinking. So, as an example, we find Luigi Einaudi and Dario Antiseri disputing "good school"; Von Mises or Francis Ferrara who rant against State interference in the economy; Thomas Jefferson, Pascal Salin, Antonio Martino tries to defend the citizen from too many taxes; Aron who try to escape the unique thought and "thinking"; Sergio Ricossa who quips on "cheap solidarity"; Leek takes us on a journey in the news, but also on a journey parallel to the rediscovery of forgotten names liberal culture heritage that has contributed decisively to create the foundations of our State, and the European Union.  
CollanaLe onde 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 16,50
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it