Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETŕ, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788892145832
AutoreFilippo Bellagamba 
TitoloIl reato abituale
EditoreGiappichelli
Anno2023 
Descrizione

Descrizione del libro

Ascrivibile tra le c.d. fattispecie di durata, il reato abituale è prototipo radicato nel patrimonio dottrinale e ad esso si ricorre con assiduitĂ  anche nelle aule di giustizia. All’interesse degli studiosi e della giurisprudenza ha fatto da contraltare il silenzio del legislatore, che non ha mai preso posizione nĂ© sul piano definitorio nĂ© su quello disciplinare. Il che, se da un lato genera incertezze, dall’altro ha fatto sì che la riflessione scientifica si sia contraddistinta per tratti di originalitĂ  non riscontrabili negli altri ordinamenti europei. Ciò nonostante, la cifra identitaria della figura è rimasta a lungo nell'ombra e a tutt'oggi resistono pulsioni nichiliste. Ecco che si spiega il senso del presente volume, che, dopo una ricognizione storiografica e comparatistica, si prodiga nella apposizione dei confini “esterni” e nella qualificazione “interna” del reato abituale, riferendo inoltre dei principali impieghi cui si assiste nella law in action. All’esito, sarĂ  forse possibile avvedersi non soltanto degli stimoli teoretici che la figura suscita, ma anche della sua immediata utilitĂ  pratica, data l’attitudine ad intercettare fenomeni criminosi dalla postura assiologica specifica. 
CollanaItinerari di diritto penale. Monografie 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 42,00
DisponibilitŕNormalmente disponibile in 10-15 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it