Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETŕ, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788892120433
AutoreSilvia Massi 
TitoloElusione del fatto tipico e speciale antidoverosità della condotta
EditoreGiappichelli
Anno2019 
Descrizione

Descrizione del libro

La verifica processuale delle ipotesi in cui la norma penale prevede l'elemento della 'speciale antidoverositĂ  della condotta' - vale a dire della 'contrarietĂ  a specifici doveri' che ne circoscrive la tipicitĂ  - ripropone in materie di estesa importanza pratica il rilevante problema della misura in cui il giudice, nell'interpretare elementi elastici di fattispecie, finisca con il ripercorrere un improprio procedimento di valutazione del 'fatto di reato', prescindendo, magari inavvertitamente, dal controllo e rispetto di suoi confini sufficientemente determinati. Una simile valutazione non poche volte rischia pure di risolversi, in concreto, nell'accertamento della sola intenzione criminosa dell'agente. Per offrire un contributo alla chiarificazione del tema il volume si occupa della ricerca dei criteri normativi ed ermeneutici utili nel definire il 'volto' materiale dell'illecito penale, tentando al contempo di profilare suggerimenti in una possibile prospettiva di riforma, allo scopo di garantire il rispetto dei principi di stretta legalitĂ , materialitĂ  ed offensivitĂ  dell'incriminazione, pur nella tensione verso un efficace contrasto a odiose forme di aggressione a beni fondamentali dei singoli e della collettivitĂ . 
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 28,00
DisponibilitŕNormalmente disponibile in 10-15 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it