Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788891790514
AutoreAlfredo D'Angelo 
TitoloIl ruolo del management per l'internazionalizzazione. Riflessioni teoriche e verifiche empiriche sulle PMI familiari
EditoreFranco Angeli
Anno2019 
Descrizione

Descrizione del libro

Le piccole e medie imprese (PMI) familiari rappresentano la spina dorsale del capitalismo italiano ed europeo. La natura familiare delle PMI garantisce tantissimi vantaggi: la possibilità di poter contare sul capitale "paziente" della famiglia, su norme, valori e orizzonti condivisi, su risorse umane assolutamente dedicate all'attività di impresa. Ciò nonostante, la famiglia intesa come pool da cui selezionare i manager d'azienda può, talvolta, risultare ristretta rispetto all'intero mercato del lavoro dei manager. Questo libro argomenta come tale ristrettezza nella selezione del management possa essere controproducente per le PMI familiari che cercano di espandere la propria attività sui mercati esteri, dove competenze specifiche sono sempre più importanti. Partendo da una disamina delle teorie dell'internazionalizzazione e del family business il libro presenta una serie di verifiche empiriche su un campione di imprese italiane ed europee. Dall'analisi emerge che semplici ricette, per consentire alle PMI familiari di internazionalizzare di più e meglio, non esistono. Tuttavia l'autore ribadisce come coniugare lo "spirito imprenditoriale", tipico delle PMI familiari, con una gestione manageriale dell'organizzazione e dei processi aziendali possa risultare fondamentale per affrontare le sfide future sui mercati internazionali. A tal proposito nel libro viene presentato un modello guida di apertura della governance delle PMI familiari e ne vengono discusse le implicazioni relative al processo di internazionalizzazione. 
CollanaGestione d'impresa 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 21,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it