Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788891750426
AutoreGianluca Famiglietti, Michele Nisticò, Maurizio Falsone 
TitoloLibertà politiche e sindacali nella Polizia di Stato tra limiti normativi, etica e responsabilità
EditoreFranco Angeli
Anno2017 
Descrizione
Num. Collana: , Nr. 9
Libertà politiche e sindacali nella Polizia di Stato tra limiti normativi, etica e responsabilità: Il tema delle libertà sindacali all'interno della Polizia di Stato nel nostro ordinamento giuridico è stato raramente posto al centro degli studi giuslavoristici. Eppure si tratta di un argomento centrale sia con riferimento alle dinamiche interne alla vita dell'Amministrazione sia per ciò che attiene ai più complessi e delicati rapporti tra quest'ultima e l'intera collettività. Questa pubblicazione affronta l'argomento con un approccio scientifico e scevro da qualsiasi condizionamento ideologico, attraverso un'analisi che abbraccia, al contempo, i limiti normativi, l'etica e la responsabilità, nella convinzione che la capacità di svolgere il mandato sindacale ispirando in ogni momento la propria condotta a un self restraint - capace di incidere in senso virtuoso sulle parole e sulle modalità di veicolazione dei messaggi e delle idee - rappresenti oggi più che mai un'esigenza imprescindibile. E riassuma in sé il senso di una morale della professione e di un'etica del sindacato da considerare necessariamente inscindibili per un Funzionario della Polizia di Stato. The issue of freedom of association within the State police in our legal system has rarely been at the center of labor law studies. Yet it is a core argument with reference to the dynamics within the life of the Administration both for matters relating to complex and delicate relations between the latter and the whole nation. This publication addresses the topic with a scientific approach and devoid of any ideological conditioning, through an analysis that embraces both the regulatory limits, ethics and accountability, in the belief that the ability to carry out the mandate of statutory auditors conduct at all times to an inspiring self restraint ??? able to hack into virtuous sense on the words and ways of conveying messages and ideas-represents today more than ever a crucial need. And sums up in itself a sense of morality of profession and Union to consider ethics necessarily belong together for an official of the State police.  
CollanaSicurezza civile 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 15,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it