Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788891744272
AutoreStefano Consiglio, Luigi Moschera 
TitoloLe agenzie per il lavoro e i lavoratori in somministrazione dopo il «Jobs act». Un'indagine nazionale
EditoreFranco Angeli
Anno2016 
Descrizione
Num. Collana: , Nr. 102
Le agenzie per il lavoro e i lavoratori in somministrazione dopo il «Jobs act». Un'indagine nazionale: La riforma del lavoro - il c.d. Jobs Act, con la legge delega del 2014 e i successivi decreti attuativi - e le due ultime leggi di stabilità, con gli incentivi per i contratti a tempo indeterminato, hanno notevolmente condizionato le dinamiche del mercato italiano del lavoro, sia dal punto di vista dei principali operatori (le Agenzie per il lavoro), sia da quello dei lavoratori. Le performance del comparto delle agenzie per il lavoro italiano hanno evidenziato una sostanziale inversione di tendenza del trend negativo che aveva caratterizzato gli ultimi anni dalla forte crisi del biennio 2008-2009. Nel corso del 2015 il fatturato sfonda la barriera degli 8 miliardi di euro, con un tasso di crescita annuo superiore al 17%. In questo scenario, il volume presenta i risultati del "V Rapporto sull'evoluzione del settore delle agenzie per il lavoro italiane" commissionato dall'Osservatorio Nazionale dell'Ente Bilaterale Nazionale per il lavoro temporaneo (E.BI.TEMP) e del Fondo per la formazione e il sostegno al reddito dei lavoratori in somministrazione (FORMA.TEMP). Il volume è strutturato in quattro parti. Nella prima parte viene presentato l'assetto del comparto e delle performance collettive. Nella seconda parte sono analizzate le strategie intraprese dalle agenzie per il lavoro italiane. La terza parte illustra, invece, i risultati di una ricerca sullo stato di benessere e soddisfazione di circa 11.000 lavoratori in somministrazione a tempo indeterminato e determinato in Italia. L'ultima parte si sofferma sull'andamento delle performance economico-finanziarie del comparto d 
CollanaLavoro e società 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 26,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it