Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788890420467
AutoreOngarato Alberto 
TitoloGiorgione da Castelfranco. L'uomo, l'artista, il mito
EditoreEdizioni Anordest
Anno2009 
Descrizione
Giorgione fu da sempre annoverato tra i grandi maestri della "maniera moderna", quella, per intenderci, di Leonardo, Michelangelo e Raffaello; ma a differenza di questi, sulla sua vita, possediamo poco o nulla. L'esistenza di questo straordinario artista è giunta a noi soprattutto attraverso l'evoluzione del mito. Questo libro (che non intende essere una biografia romanzata) ripercorre le tappe più significative del percorso artistico e dello sviluppo della leggenda giorgionesca che, proprio nella sua patria d'origine, ha trovato un fertile terreno germinale. Dalla Venezia dei dogi l'attenzione si sposta all'interno della città murata, dove da sempre è custodito il capolavoro della sua prima maturità: la Pala Costanzo. Sono sempre i vicoli interni alle mura a divenire lo scenario, vero o presunto, dell'esistenza e dell'operato di Giorgione. L'intimo legame tra la città e il pittore è rievocata attraverso le memorie e gli scritti di coloro che hanno guardato a questa terra come un plausibile "luogo giorgionesco", prova inconfutabile dell'esistenza e dell'operato del maestro di Castelfranco.  
CollanaBiografie d'arte 
Consistenza182 p. 
Prezzo di copertina€ 24,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 6-7 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it