Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788890099083
AutoreEric Hebborn 
TitoloItalico per Italiani
EditoreColla Editore
Anno 
Descrizione
L’italico, o corsivo cancelleresco, è una gloria italiana, e uno dei numerosi contributi del nostro Rinascimento alla civiltà europea. Da questa calligrafia si sono originati tutti i corsivi in uso nei paesi occidentali fino ai nostri giorni. Il primo manuale a stampa per l’apprendimento dell’italico fu composto dal vicentino Ludovico Arrighi nel 1522. Il primo trattato moderno di bella calligrafia appositamente concepito per gli italiani, che rinnova in maniera geniale il manuale dell’Arrighi, è questo di Eric Hebborn. Estremamente semplice e pratico, e interamente scritto nello stesso italico che insegna, è ideale per autodidatti che vogliano rendere elegante la propria grafia e riscoprire il piacere di scrivere a mano. Manoscrivere è come disegnare, dice Hebborn; quando si impara a farlo bene, si ha la soddisfazione di chi crea un’opera d’arte. La bella calligrafia è un’arte viva e personale che rinasce ogni volta che scriviamo una lettera o anche una semplice lista della spesa. Il libro contiene un’ampia istruzione all’uso del metodo Hebborn a cura di Anna Ronchi, presidente della Società Calligrafica Italiana, e una breve storia del corsivo italico di James Clugh, docente al Politecnico di Milano. 
CollanaRepertori e manuali 
Consistenzaformato 16,5x25,5 cm, 92 pagine, brossura cucita 
Prezzo di copertina€ 18,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it