Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788884198532
AutoreCesare Beccaria 
TitoloDEI DELITTI E DELLE PENE
EditoreAragno
Anno2018 
Descrizione
L’abolizione della pena di morte ha un grande significato, come riaffermazione suprema del valore morale della persona umana; ma nella repressione dei delitti e nella inflizione delle pene si incontrano ancora, per chi voglia andare a vedere come le leggi sono in realtà applicate, sofferenze fisiche e abbrutimenti forse più crudeli della stessa pena di morte. Troppe volte, volgendoci intorno, ci par che il Beccaria voglia parlar del nostro tempo quando lamenta il «disordine del sistema criminale, dove il perdono e le grazie sono necessarie in proporzione dell’assurdità delle leggi e dell’atrocità delle condanne»; troppe volte i nostri stabilimenti carcerari conservano «la squallidezza e gli orrori» delle prigioni, che destavano nel Beccaria fremiti di pietà e di sdegno, e che gli facevano invocare il tempo in cui «le pene saranno moderate... sarà tolto lo squallore e la fame dalle carceri... la compassione e l’umanità penetreranno le porte ferrate». [...] Dunque anche questi orrori potranno alla fine, a guardarli dall’alto, non esser senza un perché; se avranno servito a ritrovare la libertà, e a restituire a tutti gli uomini che lavorano dignità umana.Piero Calamandrei           
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 15,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it