Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788884195326
AutoreDante Marianacci 
TitoloLETTERE DA ULCISIA
EditoreAragno
Anno2011 
Descrizione
Fortezza del lupo è l’antico nome della cittadina ungherese di Szentendre, Ulcisia Castra, luogo magico nei dintorni di Budapest che ha il potere di preservare e contenere in sé «memorie / ch’altri tempi riportano alla mente / di case lontane, di utensili / d’oggetti minuti e preziosi / di paesi disseminati nella grande pianura / di rari pozzi, di carrucole e d’oche…». Rari pozzi dall’«atro fondo» della memoria, su cui immaginarie «carrucole» tirano su secchi ricolmi di lontane memorie risalenti a una specchiata superficie d’acqua che alimenta una fonte di suoni e di parole che si fanno verso scaltro e sapiente: le ‘lettere’ del titolo, è chiaro, non sono ‘missive’ a qualcuno, non è prosa epistolare verso un ben preciso – ancorché immaginario – destinatario, ma come nelle migliori sue prove, quelle di Marianacci sono episodi dell’anima resi in musica di parole, testi di poesia scritti e persi e ritrovati, ritorni di memoria di un Odisseo alla fonte della sua terra madre. Il tratto, come dire, comune denominatore della scrittura erratica ed errabonda (culturalmente e geograficamente) di Marianacci rimane quella sorta di tensione della memoria verso i paradisi d’innocenza dell’infanzia che, in alcuni casi e non troppo incidentalmente, coincidono con l’Abruzzo natio, con la montagna madre Maiella, luoghi dell’anima che riverberano tracce su tutto il resto del mondo e che, immancabilmente, si rivelano imprendibili e inafferrabili come i sogni.dalla Postfazione di Angelo Piero Cappello           
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 10,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it