Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9625)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3096)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12453)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (544)
SPORT (1627)
STORIA (11187)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2598)
Scheda libro

Cod. ISBN9788875062071
AutoreMarcello Del Verme 
TitoloVoci dall’area santuariale di Lanuvium. Un percorso storico-religioso con ricadute nel presente
EditoreSardini
Anno2013 
Descrizione
Il volume raccoglie gli atti del convegno “Voci dall’area santuariale di Lanuvium. Un percorso storico-religioso con ricadute nel presente”, svoltosi a Lanuvio il 2 luglio 2011. I temi trattati prendono spunto dalla storia del santuario di Giunone Sospita a Lanuvium (Latium Vetus) per allargarsi alle religioni del mondo classico e in generale alla storia delle religioni. Frequenti paralleli con le religioni del Vicino Oriente antico dimostrano infatti come la religione del Lazio antico avesse tanti caratteri in comune con le religioni del mondo mediterraneo e ne fosse davvero una parte rilevante.I contributi, frutto di competenze diversificate, si muovono in particolare attorno a due esperienze originarie, per lo più intersecantesi o connesse tra loro: la bivalenza del simbolismo ofidico, sottolineandone più spesso o quasi sempre la positività, e il tema dell’acqua, nella sua valenza simbolica salutifera e rigeneratrice, ma anche come bene prezioso per l’uomo, sempre in pericolo o esposto a criticità. 
CollanaBibbia e Oriente 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 31,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-15 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it