Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788871985350
AutoreMaggiolini Alessandro 
TitoloFogli sparsi d'augurio. La sorpresa dell'ovvio
EditoreSugarCo
Anno2007 
Descrizione
Monsignor Maggiolini è riuscito, con abilità davvero sorprendente, a trasformare una cosa da niente, come l’augurio, in parola che scava nell’anima del lettore, provocando in lui più di qualche turbamento. Perché la penna di Maggiolini non è indolore. È furba e lieve, ma certo è destinata a non lasciare indifferenti. Si direbbe quasi che i suoi siano auguri un po’ impertinenti. Perché, invece che limitarsi a navigare nel “banal grande” del politicamente corretto, invece che infilare una sequela di fastidiosi luoghi comuni sulla pace e l’ecologia, sulle “tre grandi religioni del libro” o sulla tolleranza; invece che accontentarsi di parlare del tempo e della salute, come si fa in ascensore per vincere l’imbarazzo; ecco, invece del già visto e del già detto, Maggiolini sceglie la strada meno comoda: quella che augura a ognuno di noi non tanto di vivere in un mondo diverso, magari cambiato da qualche improbabile ricetta ideologica. No. Maggiolini sconvolge le regole dell’etichetta post-moderna: augura a ciascuno di cambiare, almeno un po’, se stesso (dalla Prefazione di Mario Palmaro).

Alessandro Maggiolini, milanese, ordinato sacerdote nel 1955, è stato docente di filosofia nei seminari ambrosiani (1955-1975) e di " Introduzione alla Teologia " in Università Cattolica a Milano (1976-1983). Consacrato vescovo di Carpi nel 1983, è stato trasferito alla diocesi di Como nel 1989, dove ha svolto il suo compito episcopale fino al 2006. Unico vescovo italiano entrato a far parte del comitato di redazione del Catechismo della Chiesa Cattolica, collabora con diversi quotidiani nazionali. Tra i suoi libri ricordiamo: Pedagogia del dolore (1981); Apologia del peccato (1983); Preghiere della gente (1998); Perché la Chiesa chiede perdono (2000); La santa paura. L’arte di morire (2000); Fine della nostra cristianità (2001); La fede cattolica spiegata ai semplici (2003); Mi pento con tutto il cuore (2004); I Novissimi (2007); Tu. Introduzione alla preghiera (2007). 
Collana 
Consistenza144 p., rilegato 
Prezzo di copertina€ 14,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it