Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9625)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3096)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12454)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (544)
SPORT (1627)
STORIA (11189)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2598)
Scheda libro

Cod. ISBN9788871053004
AutoreAnonimo Cistercense Del XIII Secolo 
TitoloDe amoris sapore
EditoreGlossa
Anno2011 
Descrizione
Negli scriptoria medievali non venivano solo trascritti i testi sacri e le opere dei grandi autori ma era presente anche una produzione letteraria "minore", redatta da monaci, spesso anonimi, che annotavano le proprie riflessioni, nate dalla meditazione della Scrittura o delle opere dei "grandi", ma rielaborate, sviluppate in base alla propria esperienza personale. Il De amoris sapore è uno di questi testi, scritto all'inizio del XIII secolo da un monaco cistercense, Johannes, di cui non conosciamo alcun elemento biografico, ma che ci rivela un'intensa vita interiore e una particolare capacità  di esporla con semplicità  e originalità . Il testo, rivolto ad un giovane monaco, delinea una risposta alla domanda: "Qual è il sapore dell'amo-re?". Nel tentativo di descrive l'indescrivibile, l'autore utilizza la dinamica fra "dolce" e "amaro", cioè fra "presenza" e "assenza" dello Sposo, tema presente nel Cantico dei cantici e molto caro al mondo cistercense, come documenta qualche brano del De natura et dignitate amoris di Guglielmo di Saint-Thierry pubblicato nella seconda parte del volume. 
CollanaSapientia 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 16,80
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  


Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

Spadaro Antonio
Lontano dentro se stessi. L'attesa di salvezza in Pier Vittorio Tondelli
Benoît Standaert
Paolo e le tre colonne del mondo
Pasquale Basta
Che cosa è il canone biblico?. Cattolicità  e selezione dei libri
Timothy Radcliffe
Alla radice la libertà. I paradossi del cristianesimo
Timothy Radcliffe
Una verità che disturba. Credere al tempo dei fondamentalismi
Boris Cyrulnik
Psicoterapia di Dio
Enrico Reggiani
«Bellezza cangiante». Cattolici di lingua inglese e letteratura: esercizi critici ed elzeviri
Porsch Felix
Breve introduzione alla teologia del Nuovo Testamento
Pasquale Basta
Il carattere relazionale dell'ispirazione biblica. Ediz. integrale
Nuccio D'Anna
Il cristianesimo celtico. I pellegrini della luce
Aa.vv.
L'uomo spirituale e l'homo oeconomicus il cristianesimo e il denaro
Dio al limite del silenzio. Il fascino ambiguo della mistica
Antonio Ramina
L' esperienza cristiana. Percorsi di filosofia, teologia e spiritualità
Marchesini Roberto
Quello che gli uomini non dicono. La crisi della virilità
Roberto Marchesini
Le virtù. Il cammino del cavaliere
Georges Cottier
Perfectae caritatis
Gabriella Caramore
La parola Dio
Timothy Radcliffe
Una verità che disturba. Credere al tempo dei fondamentalismi
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it