Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788867834112
AutoreAlessandro Giraudo 
TitoloQuando il ferro costava più dell'oro. Storie per capire l'economia mondiale
EditoreADD Editore
Anno2023 
Descrizione

Descrizione del libro

L’economista Alessandro Giraudo ci spiega come nel corso dei secoli l’innovazione finanziaria, le variazioni dei mezzi di trasporto, le tasse e lo spionaggio industriale hanno modificato
l’economia delle società. Lo fa portandoci indietro nel tempo ed evidenziando alcuni fatti storici. Ci parla di quando quarantacinque secoli fa, nei mercati assiri il ferro costava otto volte più dell’oro; ci ricorda che a Genova la Casa di San Giorgio, una delle prime banche centrali, nacque nel 1407 per superare la sostanziale bancarotta delle finanze pubbliche genovesi, e che nel 1696 il tesoro inglese arrivò a imporre una tassa sulle finestre per finanziare le guerre contro Luigi XIV.
Questo libro racconta la storia dell'oro, dell'argento, dei metalli industriali e delle spezie. Mostra i cambiamenti climatici e i movimenti politico-militari che spostarono le rotte commerciali (carovaniere o marittime) e insegna come l'utilizzo di nuove tecniche commerciali abbia inciso sul trasferimento geografico del denaro.
Cambiamenti significativi che hanno determinato vincitori e vinti e hanno alimentato lo sconvolgimento delle strutture umane, politiche ed economiche. 
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 20,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it