Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788867027750
AutoreLisa Laffi 
TitoloLa dama dei gelsomini
EditoreTRE60
Anno2023 
Descrizione

Trama del libro

Forlì, 1484. Bianca Riario è costretta ad abbandonare Roma per ritirarsi nella nuova residenza di famiglia in Romagna, ormai rassegnata a un ruolo di secondo piano all'ombra della madre, Caterina Sforza. Guidata dallo storico Leone Cobelli, suo maestro di lettere, Bianca coglie presto la complessità delle relazioni politiche che coinvolgono la sua famiglia, allontanata dai giochi di potere che si consumano nella Capitale per l'elezione del papa, fino a comprendere il tradimento che si sta consumando ai danni del Serpente degli Sforza e della Rosa dei Riario. Durante un viaggio in visita ai parenti Galeazzo Sforza e Ludovico il Moro, Bianca conosce Leonardo da Vinci e altri pittori che ruotano intorno alla corte di Milano. Il legame e la stima reciproca che uniscono Leonardo e Caterina, già ritratta nella Gioconda, sembrano ripetersi con un'amicizia che legherà Bianca a Leonardo per tutta la vita e che porterà l'artista, anni dopo, a dipingere un suo ritratto, La dama dei gelsomini. E anche grazie all'amore per l'arte e per la cultura Bianca, creatura del Rinascimento, riuscirà a trovare la chiave per sopravvivere a congiure e lotte per il dominio delle terre di Romagna insieme alla madre Caterina, in un'eroica resistenza che le porterà a tenere saldo il potere anche quando ogni speranza sembra perduta. 
CollanaNarrativa TRE60 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 18,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it