Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9625)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3096)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12454)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (544)
SPORT (1627)
STORIA (11189)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2598)
Scheda libro

Cod. ISBN9788866483847
AutoreB. Aikema 
TitoloDürer e il Rinascimento tra Germania e Italia. Catalogo della mostra (Milano, 21 febbraio-24 giugno 2018). Ediz. a colori
Editore24 Ore Cultura
Anno2018 
Descrizione

Descrizione del libro

Vissuto a Norimberga tra il 1471 e 1528, Albrecht Dürer va considerato protagonista assoluto del Rinascimento tedesco ed europeo all'epoca della sua più alta espressione, attorno al 1500. La sua carriera di prolifico pittore, disegnatore, e - forse soprattutto - artista grafico, segna infatti un momento di grande effervescenza in termini socio-economici, artistici, culturali ed intellettuali nella Germania meridionale, ma anche un momento di massima apertura verso l'Europa, e soprattutto l'Italia settentrionale. Una serie di raffinati confronti illustrerà dunque la fruttuosa, reciproca interazione fra l'arte di Dürer e dei suoi contemporanei tedeschi da una parte, e quella di grandi autori padani, veneti e emiliani dall'altra: Lucas Cranach, Leonardo da Vinci, Giorgione, e ancora Giovanni Bellini e Lorenzo Lotto. Magnifico nucleo della mostra e del catalogo è una rappresentativa selezione di opere di Dürer, che ne rivela, oltre al carattere fortemente innovativo, una capacità di diversificazione formale, iconografica e funzionale che non ha rivali nell'intero arco del Rinascimento europeo. 
CollanaCataloghi di mostra 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 39,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Articolo non disponibile
 
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it