Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788866042778
AutoreLUZZI GIANPAOLO, PAOLETTI ALBERTO 
TitoloLE INVESTIGAZIONI PRIVATE: GUIDA OPERATIVA
EditoreFAG
Anno2012 
Descrizione
Un dato su cui riflettere: recentemente le richieste di investigazioni aziendali hanno superato, per la prima volta, quelle "classiche" legate alle infedeltà  coniugali ed alle investigazioni familiari in genere. I pedinamenti, le raccolte di dati, l'assenteismo, l'infedeltà  aziendale, la sicurezza, le frodi assicurative o di altro genere, i pericoli annidati nel "web", sono tutti ambiti che richiedono l'assistenza e il contributo di specialisti attrezzati. Gli autori si sono quindi prefissati l'obbiettivo di fornire ai lettori (non solo manager di aziende e avvocati, ma anche privati cittadini ed aspiranti detective) risposte concrete ai seguenti interrogativi: chi è veramente l'investigatore privato? Quali sono gli ambiti e i limiti operativi dell'attività  investigativa? Quali categorie di soggetti sono interessati alle investigazioni private? Quali strade devono percorrere gli aspiranti detective? Il volume illustra la figura del detective privato e la sua quotidiana realtà  operativa, tracciando una netta linea di demarcazione tra le investigazioni lecite e non (queste ultime foriere di conseguenze giudiziarie, sia per chi le compie che per chi le commissiona), analizzando di volta in volta le modalità  di svolgimento dell'attività  investigativa. L'approfondimento riguarda tematiche complesse, come quelle relative alle indagini difensive, alla tutela della privacy e alle recentissime norme del Regolamento al testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza, tutte tematiche che hanno richiesto un rigore espositivo e un'appropriata terminologia giuridica, in grado di soddisfare anche i lettori più esperti. 
Collanail cittadino e la legge 
Consistenza208 p. 
Prezzo di copertina€ 22,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-15 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it