Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788865163726
AutoreP. Raitano 
TitoloSmog addio. Come e perché è tempo di cambiare aria
EditoreAltreconomia
Anno2020 
Descrizione

Descrizione del libro

Lo smog e l'inquinamento dell'aria uccidono, in modo lento e subdolo, rubando mesi di vita e salute a tutti, soprattutto a chi vive in città. Lo smog è responsabile di 4,2 milioni di morti premature in tutto il mondo e di decine di migliaia in Italia. I dati sono ormai inequivocabili: il traffico veicolare è tra i maggiori responsabili delle emissioni che provocano questa strage silenziosa. Questo libro offre prima di tutto un quadro nitido della situazione dell'inquinamento da smog in Italia e nel mondo, con numeri e testimonianze di esperti, e un occhio di riguardo al rapporto tra inquinamento e povertà e alla interrelazione con la pandemia. Ma, una volta informati e consapevoli, che cosa possiamo fare? Un esempio paradigmatico di civismo ambientale urbano è quello di Genitori Antismog. Un'associazione, nata vent'anni fa a Milano da un gruppo spontaneo di mamme, che ha saputo creare una lobby positiva e - con grande perseveranza - ha sensibilizzato la popolazione e la pubblica amministrazione sui temi del contrasto allo smog e della mobilità sostenibile, sovvertendo luoghi comuni e vincendo decisive battaglie per il diritto alla salute dei propri figli e dell'ambiente. Una vera e propria fucina di iniziative: percorsi casa-scuola, mitigazione del traffico veicolare e divulgazione. Un libro per chi vuole respirare meglio e considera l'aria un "bene comune". 
CollanaI saggi di Altreconomia 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 14,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it