Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9625)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3096)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12453)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (544)
SPORT (1627)
STORIA (11187)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2598)
Scheda libro

Cod. ISBN9788864731650
AutoreDavide Fiscaletti 
TitoloI gatti di Schrödinger
EditoreEditori Riuniti Univ. Press
Anno2015 
Descrizione
Formato 15x21 cm., copertina con alette, stampato su carta FSC Da oltre tre quarti di secolo la meccanica quantistica eÌ€ la teoria che sta alla base della moderna visione dei fenomeni naturali. Nonostante sia una teoria di successo e possieda un riscontro empirico delle proprie previsioni, essa pone molti interrogativi sul suo reale significato, su quello che dice a proposito del mondo. In questo libro si prendono in esame quelle che possono essere considerate, sul piano storico, le piuÌ€ importanti interpretazioni dell meccanica quantistica: versione ortodossa, teoria GRW, interpretazione "a molti mondi", interpretazione "a molte menti" formulazione delle storie e teoria di Bohm. Si analizzano i fondamenti concettuali, le caratteristiche principali di queste teorie cercando di individuarne pregi e difetti, sia sul piano fisico che sul piano epistemologico, al fine di descrivere qual eÌ€ l'immagine de mondo che ciascuna di esse consente di dipingere. Davide Fiscaletti. Marchigiano, si eÌ€ laureato in fisica all'universitaÌ€ di Bologna nel 1999. EÌ€ membro del centro di ricerca  SpaceLife Institute. Si interessa di fondamenti della fisica teorica e di questioni interpretative della meccanica quantistica. EÌ€ autore dei libri  I fondamenti nella meccanica quantistica. Un'analisi critica dell'interpretazione ortodossa, della teoria di Bohm e della teoria GRW (CLEUP, Padova, 2003), Prospettive alla ricerca del graal. Verso una visione unitaria di spazio, materia e vita (Aracne, Roma, 2010) e di molti articoli apparsi in varie riviste scientifiche. 
Collana 
Consistenza318 p. 
Prezzo di copertina€ 22,50
DisponibilitàNormalmente disponibile in 6-7 gironi lavorativi.  


Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

Dizionario di teologia fondamentale
Romano Guardini
Opera omnia. XXI Holderlin
Jean Grondin
Leggere Paul Ricoeur
Eberhard Schockenhoff
La Chiesa e i divorziati risposati
Walter Kasper
Il matrimonio cristiano
Aristide Fumagalli
Il tesoro e la creta
Ugo Perone
L'essenza della religione
Aristide Fumagalli
La questione gender
Roberto Mancini
La nonviolenza della fede. Umanità del cristianesimo e misericordia di Dio
A. Spadaro
La famiglia, ospedale da campo. Dibattito biblico, teologico e pastorale sul matrimonio nei contributi degli scrittori de «La Civiltà Cattolica»
Jean-Paul Vesco
Ogni amore vero è indissolubile
Carmelo Pellegrino
Maria di Nazaret, profezia del regno. Un approccio narrativo a Lc 1,34
Andrea Albertin
Il caso dei deboli e dei forti. Rm 14,1 - 15,13 come esemplificazione di vita etica alla luce della giustificazione per la fede
Thomas Esposito
Jesus's meals with pharisees and their liturgical roots
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it