Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788864430287
AutoreMassimo Fagioli 
TitoloLeft 2009
EditoreL'Asino d'Oro
Anno2012 
Descrizione
La festa del sole, La notte dell'artista, Conoscenza d'amore, La rivolta della poesia. È ricca di immagini, fin dai titoli, la scrittura che Massimo Fagioli mostra in Left 2009, quarto volume dedicato agli articoli che il professore scrive dal 2006 tutte le settimane su "left-Avvenimenti", nella rubrica 'Trasformazione'. L'autore alterna immagini poetiche e intuizioni politiche, rigorose analisi filosofiche e raffinate elaborazioni di scoperte scientifiche, all'attualità della cronaca e della cultura: il caso di Eluana Englaro, il futuro della sinistra, il pensiero di studiosi come Severino e Ciliberto, il rapporto con i mass media e il '68. Come lui stesso racconta nei suoi scritti, a muoverlo fin dall'adolescenza è la ribellione a religione e ragione che hanno sempre annullato l'irrazionale, caratteristica esclusiva dell'essere umano e che egli pone alla base della teoria della nascita, secondo la quale la natura umana non è perversa, cattiva e distruttiva fin dall'origine. Il neonato nasce sano, ma può ammalarsi. Quindi diventa cattivo e distruttivo dopo la nascita, a causa della malattia. Quella 'violenza nascosta nella realtà mentale' che può essere affrontata solo se si distingue la differenza radicale tra negazione (credenza in ciò che non è vero) e rifiuto (opposizione e rivolta a ciò che si è visto e conosciuto come non umano).  
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 24,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it