Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9625)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3096)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12454)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (544)
SPORT (1627)
STORIA (11189)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2598)
Scheda libro

Cod. ISBN9788864091198
Autore 
Titolo1986-2011 Le religioni ad Assisi Nessuna rinuncia alla Verità
EditoreFede & Cultura
Anno2011 
Descrizione
Recensione «In riferimento ad Assisi – tanto nel 1986 quanto nel 2002 – ci si è chiesti ripetutamente e in termini molto seri se questo sia legittimo. La maggior parte della gente non penserà che si finge una comunanza che in realtà non esiste? Non si favorisce così il relativismo, l’opinione che in fondo siano solo differenze secondarie quelle che si frappongono tra le “religioni”? Non si indebolisce così la serietà della fede [...]? Non si possono accantonare con leggerezza tali interrogativi. I pericoli sono innegabili, e non si può negare che Assisi, particolarmente nel 1986, da molti sia stato interpretato in modo errato» (J. Ratzinger) Sono questi gli interrogativi fondamentali alla base del Convegno tenuto il 1 ottobre 2011 a Roma, interrogativi che richiedono una risposta seria, fondata sul dogma, lontana da ogni esaltazione e da ogni polemica. I relatori ci guidano per mano a scoprire il senso autentico degli incontri di Assisi e a guardarci da pericolose interpretazioni sincretistiche e relativiste, che minerebbero la verità della fede, che è Gesù Cristo, Verbo di Dio.  
CollanaAtti 
Consistenza144 p. 
Prezzo di copertina€ 12,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  


Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

Dixon C. Scott
Contesting the Reformation
Porter Stanley E.
Criteria for Authenticity in Historical-Jesus Research vol. 191
Rino Fisichella
La nuova evangelizzazione
Boccaccini Gabriele, Stefani Piero
Dallo stesso grembo. Le origini del cristianesimo e del giudaismo rabbinico. Prefazione del card. Carlo Maria Martini
Penna Romano
Gesù di Nazaret nelle culture del suo tempo. Alcuni aspetti del Gesù storico
Theobald Christoph
Recezione del Vaticano II (La). I. Tornare alla sorgente
Marco Geuna, Giambattista Gori
I filosofi e la società senza religione
Loconsole Michele
Quando è nato Gesù?
Luca Mazzinghi
Cantico dei cantici
Bianchi Francesco
Esdra e Neemia. Introduzione, traduzione e commento
Claudio Doglio
Apocalisse. Introduzione, traduzione e commento
Filippo Manini
Lettere ai tessalonicesi. Introduzione, traduzione e commento
Pietro Pomponazzi. Tradizione e dissenso. Atti del Congresso internazionale di studi su Pietro Pomponazzi (Mantova, 23-24 ottobre 2008)
Pomponazzi Pietro
De Incantationibus
Esoterismo e fascismo. Storia, interpretazioni, documenti
Rinaldo Fabris
Gesù il "Nazareno"
Sfameni Gasparro Giulia
Introduzione alla storia delle religioni
Groccia Pietro
Lo Spirito soffia dove vuole. La fede cristiana e il pluralismo religioso
Giovanni Cavalcoli
Progresso nella continuità La questione del Concilio Vaticano II e del post-concilio
Roland Bainton
Vita e morte di Michele Serveto
Bini Giacomo
San Carlo Borromeo e la famiglia francescana. Dialogo fecondo tra carisma e istituzione
Giordano Bruno nella cultura del suo tempo
Pomponazzi Pietro
Fato, il libero arbitrio
Iammarrone Giovanni
Temi teologici francescani. Per una presenza francescana incisiva nell'oggi teologico e culturale
Filippi Alfio (cur.)
Chiavi della Bibbia (Le). Vocabolario della Bibbia di Gerusalemme. Nuova traduzione CEI
Marcocci Giuseppe
Pentirsi ai Tropici. Casi di coscienza e sacramenti nelle missioni portoghesi del ’500
Alberto Guasco
Cattolici e fascisti. La Santa Sede e la politica italiana all'alba del regime (1919-1925)
Marmara Rinaldo
Giovanni XXIII amico dei Turchi
Mario G. Dutto
Acqua alle funi. Per una ripartenza della scuola italiana
Storia della direzione spirituale. Vol. 1: L'età antica.
Storia della direzione spirituale. Vol. 3: L'età moderna.
Storia della direzione spirituale / L'età medievale
 Pietro Gibellini (ed.)
La Bibbia nella letteratura italiana Vol. III - Antico Testamento
La Bibbia nella letteratura italiana / Dal Medioevo al Rinascimento
Duce Alessandro
Storia della politica internazionale (1917-1957). Dalla Rivoluzione d'ottobre ai Trattati di Roma
Castelli Francesco
Padre Pio e il Sant'Uffizio (1918-1939)
Alessandro Duce
Storia della politica internazionale (1945-2013) / Il tramonto degli imperi coloniali
Santiago Gonzà¡lez Silva
Vita consacrata e psicologia
Susan Neiman
In cielo come in terra. Storia filosofica del male
Lorenzo Botrugno
L' arte dell'incontro
Iannaccone M. A.
Cristiada. L’epopea dei Cristeros in Messico
Papato e politica internazionale nella prima età moderna
Aa.vv.
Perche' non venga resa vana la croce di cristo
San Pio V nella storia. Convegno in occasione del terzo centernario diCanonizzazione di papa Pio V Ghislieri
Carlo Paolazzi
Testamento di Chiara d'Assisi: messaggio e autenticità
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it