Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788860878953
AutoreD. Calabrò 
TitoloArchitetture del vivente. Studi e narrazioni
EditoreLe Lettere
Anno2015 
Descrizione
Il volume - che si compone di tre sezioni: "Natura e tecnica del vivente"; "Il vivente all'opera" e "Sulle tracce del vivente"- ha come sua finalità la riconsiderazione radicale del concetto di vita nel Novecento e le questioni ad essa sottese in ambito filosofico, estetico e politico. Ne emergono, tra gli altri, i concetti di "ontologia del vivente", di "bìos e biopolitica", di "persona e vita umana". Concetti che rappresentano oggi, nell'era della eugenetica e delle biotecnologie applicate, le faglie governamentali più problematiche. Il 'vivente' o, per meglio dire, il 'corpo vivente' si attesta così quale luogo eminente di relazione, di permutazione, di scambio con altri corpi (organici e non), in una sorta di latente, discontinua promiscuità tra vitale e non-vitale. Di qui la necessità di pensare il 'corpo vivente' come una costante fluttuazione tra dentro e fuori, in una funzione/forma 'archigonica' di inscrizione al mondo, giocata proprio a partire dagli sconfinamenti e dalle continue scomposizioni di tutti i nostri paraggi corporei. Pensare la vita, dunque, nelle sue differenti architetture o "nelle sue differenti guise": questo è l'itinerario tracciato dai saggi che compongono il volume.
 
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 34,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it