Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETą, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788856876574
AutoreRoberto Segatori 
TitoloGovernance e partecipazione politica. Teorie e ricerche sociologiche
EditoreFranco Angeli
Anno2012 
Descrizione
I concetti di governance e partecipazione politica, che hanno avuto una diffusione crescente a partire dagli anni novanta, condividono sia potenzialitą , sia aspetti problematici. Utilizzando prospettive teoriche e analisi empiriche sviluppate nell'ambito della sociologia politica, i saggi contenuti nel volume, scritti da studiosi di diverse generazioni anagrafiche e accademiche, mettono a fuoco due questioni principali: le ambiguitą  di significato che limitano il loro potenziale analitico e interpretativo e le derive della prassi, consistenti negli scostamenti fra le promesse e le aspettative legate all'uso politico di questi concetti e le loro realizzazioni. In questo modo vengono proposti strumenti ed esempi concreti di disambiguazione che mettono a fuoco sia le teorie, sia un ampio ventaglio di pratiche sviluppate negli ambiti dei governi e delle politiche locali e della societą  civile organizzata, oggetto di analisi empiriche originali. Scritti di: Massimo Allulli, Ernesto d'Albergo, Francesca Forno, Sabina Licursi, Laura Lombardo, Giorgio Marcello, Giulio Moini, Emanuele Polizzi, Antonio Putini, Roberto Segatori. Ernesto d'Albergo insegna Sociologia politica, Sociologia del governo locale e Governance e partecipazione nei sistemi territoriali alla Sapienza - Universitą  di Roma. Tre le sue pubblicazioni: Le cittą  nell'agenda politica nazionale. Una comparazione nell'Europa occidentale (FrancoAngeli, 2011); "The construction and use of policy success and failure between cognitive and political arenas. Cases regarding two national area-based urban policies", Rivista italiana di politiche pubbliche, 3/2011; "Asimmetrie metropolitane. Scala, strategie urbane e trasformazioni istituzionali a Roma", in E. d'Albergo e G. Moini (a cura di), Questioni di scala. Societą  civile, politiche e istituzioni nell'area metropolitana di Roma (Ediesse, 2011); "Urban issues in nation-state agendas: a comparison in Western Europe", Urban Research & Practice, 3/2010. Roberto Segatori, coordinatore della Sezione di Sociologia Politica dell'Associazione Italiana di Sociologia dal 2006 al 2012, insegna Sociologia dei fenomeni politici e Governance e politiche pubbliche all'Universitą  di Perugia. Tra le sue pubblicazioni: L'ambiguitą  del potere. Necessitą , ossessione, libertą  (Donzelli, 1999); I sindaci. Storia e sociologia dell'amministrazione locale in Italia dall'Unitą  a oggi (Donzelli, 2003); Mutamenti della politica nell'Italia contemporanea (2 voll., Rubbettino, 2007); Sociologia dei fenomeni politici (Laterza, 2012). 
CollanaScienza e teoria politica 
Consistenza208 p. 
Prezzo di copertina€ 22,00
DisponibilitąNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it