Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788856849158
AutoreLiliana Dozza 
TitoloUna società  a misura di apprendimento. Educazione permanente tra teoria e pratiche
EditoreFranco Angeli
Anno2012 
Descrizione
Una società  a misura di apprendimento richiede che formazione e educazione sappiano generare capitale umano e sociale, nella consapevolezza che i contesti e i modi di vita e di relazione sono tramite di ben-essere o di mal-essere, durante l'intero percorso della vita, nelle differenti fasi lavorative e personali. Apprendimento e comunicazione educativa richiedono la continua ricerca e messa a punto di nuovi contesti e metodologie, ambienti e strumenti per l'educazione affinché tutti, "non uno di meno" siano coinvolti nel processo di educazione e formazione. Il volume, che raccoglie larga parte degli interventi presentati all'omonimo convegno internazionale, affronta tale tematica da diverse prospettive disciplinari avvalendosi, tra gli altri, dei contributi di Franco Frabboni, Aureliana Alberici, Wilhelm Filla, Paolo Di Rienzo, Andrea Waxenegger, Paolo Somigli. Il testo si propone come strumento di approfondimento e discussione ad esperti del settore e a chi voglia conoscere e riflettere sulle potenzialità  di una formazione per tutta la vita. Liliana Dozza è professore ordinario di Pedagogia presso la Libera Università  di Bolzano. Tra le ultime sue pubblicazioni, ricordiamo: Relazioni cooperative a scuola , Trento 2006; Il lavoro di gruppo tra relazione e conoscenza , Firenze 2003; (a cura di, in coll. Con L. Cerrocchi), Contesti educativi per il sociale. Approcci e strategie per il benessere individuale e di comunità  , Trento 2007 e, per la FrancoAngeli (a cura di, in coll. Con F. Frabboni), Pianeta anziani. Immagini, dimensioni e condizioni esistenziali , Milano 2010; (a cura di), Vivere e crescere nella comunicazione. Educazione permanente nei differenti contesti ed età  della vita , Milano 2012. Gina Chianese è ricercatrice presso la Libera Università  di Bolzano. Tra le sue ultime pubblicazioni: Assessment for Learning: A Way to Improve Continuously. Procedia - Social and Behavioral Sciences , 46, 2012, per la FrancoAngeli Il piano di sviluppo individuale. Analisi e valutazione di competenze , Milano 2011; Costruire la resilienza negli anziani , in Dozza L. Frabboni F., Pianeta anziani. Immagini, dimensioni e condizioni esistenziali, Milano 2010. 
CollanaFormazione professionale e degli adulti 
Consistenza256 p. 
Prezzo di copertina€ 33,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it