Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9625)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3096)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12454)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (544)
SPORT (1627)
STORIA (11189)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2598)
Scheda libro

Cod. ISBN9788856847215
AutorePasquale Seddio 
TitoloLa gestione integrata di reti e sistemi culturali. Contenuti esperienze e prospettive
EditoreFranco Angeli
Anno2013 
Descrizione
Il volume, frutto di un intenso percorso di ricerca in ambito culturale, nasce dalla collaborazione tra il comune di Rho, la SDA Bocconi, la Fondazione Cariplo e il DiPSIT dell'Università  del Piemonte Orientale. In particolare il lavoro intende contribuire allo studio della gestione integrata nell'ambito di reti e sistemi culturali, esplorando i ruoli, le strutture e i meccanismi che ne caratterizzano le fasi di progettazione e start-up. Sulla base di un'approfondita analisi di tre progetti pilota - il Sistema Culturale Rhodense, il Sistema Culturale di Valle Camonica e il Sistema Culturale delle Ville Gentilizie del Nord Milano -, lo studio ha consentito di verificare il percorso evolutivo dei sistemi durante la prima fase del loro "ciclo di vita". Tale fase non solo risulta la più critica, ma anche quella che caratterizza e a volte determina le condizioni di sviluppo della più concreta fase attuativa. Il volume, oltre a rappresentare un contributo scientifico nel panorama degli studi manageriali in ambito culturale, intende offrire spunti di riflessione a chi è chiamato a progettare, gestire e governare reti e sistemi culturali con diverse scale territoriali. Pasquale Seddio, ricercatore di economia aziendale e docente di economia delle aziende e del patrimonio culturale, presso la Facoltà  di Economia dell'Università  degli Studi del Piemonte Orientale, svolge attività  di ricerca e formazione sui temi della gestione dei beni e delle attività  culturali per aziende pubbliche e non profit. 
CollanaEconomia e gestione aziendale 
Consistenza238 p. 
Prezzo di copertina€ 32,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it