Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9625)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3096)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12454)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (544)
SPORT (1627)
STORIA (11189)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2598)
Scheda libro

Cod. ISBN9788856846621
AutoreUnioncamere Sicilia 
TitoloIX Giornata dell'economia. Trapani a vele spiegate. Una rotta verso lo sviluppo sostenibile
EditoreFranco Angeli
Anno2012 
Descrizione
Con questo volume Unioncamere Sicilia intende offrire un nuovo strumento di lettura delle dinamiche economiche interne a un territorio che in questi anni, nonostante la crisi internazionale dei mercati, ha fatto registrare segnali di crescita. Economisti, docenti universitari ed esperti di marketing di tutt'Italia si sono ritrovati così ad approfondire il "caso Trapani", una provincia di poco più di 70 mila abitanti che di recente ha riscoperto una forte vocazione per il turismo anche grazie alla crescita dell'aeroporto civile di Birgi e alla presenza di una compagnia aerea low-cost. Al fine di approfondire la conoscenza del territorio e del tessuto produttivo locale, la Camera di commercio ha dunque organizzato un dibattito di due giorni nell'ambito della IX Giornata dell'economia" (Trapani, 6/7 maggio 2011). Il convegno rientra tra le iniziative inserite nel marchio "Trapani a vele spiegate. Una rotta verso uno sviluppo sostenibile", un forum permanente che ha come obiettivo quello di analizzare il mercato, valutando le criticità  e i punti di forza in un'ottica di sviluppo del territorio sia nel Mezzogiorno che nell'area euromediterranea. Il volume contiene gli interventi dei relatori che hanno partecipato al convegno, con un focus sulle linee guida per l'elaborazione di un piano marketing della provincia che consenta di migliorare le condizioni per attrarre investitori e nuovi soggetti nel territorio trapanese. Aprendosi anche all'analisi degli scenari nazionali e internazionali, gli argomenti affrontati riguardano temi quali le criticità  del tessuto imprenditoriale locale, il sistema infrastrutturale, la propensione delle imprese a innovare, il rapporto con le banche, i processi di internazionalizzazione, l'export e i prodotti di eccellenza come il vino e l'olio. L'ultima parte è dedicata al nuovo istituto della mediazione civile e commerciale e al ruolo delle Camere di commercio nella giustizia consensuale. Unioncamere Sicilia è un'associazione che riunisce le nove Camere di commercio dell'Isola e, come organismo di collegamento, mira a potenziare le iniziative degli stessi istituti camerali. L'obiettivo è quello di promuovere la crescita e lo sviluppo qualitativo della regione in tutti i settori economici e produttivi, puntando alla modernizzazione e all'internazionalizzazione del tessuto imprenditoriale locale. 
CollanaEconomie locali, economia regionale 
Consistenza128 p. 
Prezzo di copertina€ 15,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it