Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETā, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788856845792
AutoreVincenzo Corsi 
TitoloI mondi sociali degli uomini di mare
EditoreFranco Angeli
Anno2012 
Descrizione
Questo libro nasce dall'esigenza di analizzare un mondo, quello degli uomini di mare, con l'intento di varcare la linea di confine che delimita epistemologicamente il campo delle scienze sociali, di inoltrarsi in quell'area del sapere, in quella via di mezzo dove, parafrasando Marcel Mauss, gli scienziati litigano per un posto. Il lavoro costituisce l'esito di una ricerca promossa dall'Osservatorio di Ricerca Sociale Applicata dell'Universitā  di Cassino (oggi intitolato a Francesco Battisti), ed č frutto del continuo scambio di idee e opinioni degli autori. I quattro contributi, differenziati tra loro per impostazione teorica oltre che per gli aspetti particolari affrontati, si integrano intorno ad un nucleo concettuale comune: l'ipotesi di una configurazione peculiare delle comunitā  di mare come sistemi sociali di dimensioni ridotte che consentono ai propri membri di avere una conoscenza ed una esperienza personale fortemente identitaria, trovando il suo punto di congiunzione nel mare e nelle attivitā  lavorative ad esso connesse. Vincenzo Corsi č professore associato di Sociologia generale presso l'Universitā  degli Studi "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara. Si occupa di metodologia, teoria sociologica, sviluppo locale, progettazione e valutazione sociale. Tra le sue recenti pubblicazioni ricordiamo Processi di mutamento e comunicazione sociale , Sigraf 2008; La sociologia tra conoscenza e ricerca, FrancoAngeli 2009. Maurizio Esposito insegna Sociologia generale e Metodologia della Pianificazione sociale presso l'Universitā  degli Studi di Cassino. Responsabile scientifico dell'Osservatorio di Ricerca Sociale Applicata "Francesco Battisti", č autore, tra l'altro, di: Medici e nuove tecnologie , FrancoAngeli 2006 (con Francesco Maria Battisti); ha inoltre curato il volume Malati in carcere , FrancoAngeli 2007 ed ha pubblicato articoli per il Journal of Correctional Health Care , Sage, Thousand Oaks, California. Lucio Meglio insegna Sociologia della famiglia presso l'Universitā  degli Studi di Cassino. Tra le sue pubblicazioni: Societā  religiosa e impegno nella fede , FrancoAngeli 2010; Oltre il terroir. Il vino come specchio di una comunitā  , FrancoAngeli, 2011. 
CollanaSociologia dei processi culturali 
Consistenza160 p. 
Prezzo di copertina€ 21,00
DisponibilitāNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it