Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788856838244
AutoreAntonio Giordano 
TitoloOspedale ospitale. Dall'esperienza del medico che si ammala al progetto di una Cura centrata sulIa Persona. Il percorso dell'Ospedale Cotugno di Napoli
EditoreFranco Angeli
Anno2012 
Descrizione
"Ospedale ospitale" è un concetto più che un progetto, un'idea di fondo alla quale deve uniformarsi l'azione di cura. Il termine "Ospedale" sintetizza la competenza tecnica e scientifica e l'esigenza di un'organizzazione appropriata. "Ospitale" vuole rappresentare la concezione di una struttura che accolga, che presti attenzione alla dimensione umana e relazionale della cura. "Ospedale ospitale" propone un percorso che ha l'andamento di una parabola: si parte dall'impatto emotivo forte delle testimonianze personali, per passare agli aspetti organizzativi, economici e progettuali di struttura, comprendendoli all'interno di una cornice storica ed antropologica della medicina. L'innovazione che, nella stesura del testo, ci si propone di suggerire, è quella di giungere, o forse dovremmo dire, ritornare, attraverso le nuove tecnologie, alla filosofia del "medico umanista". È difficile parlare di creatività  nella malattia. Potrebbe sembrare persino offensivo e irritante. L'incontro con la malattia il più delle volte genera un senso di impotenza e di frustrazione, paralizza le idee; la paura del futuro rende difficile se non impossibile la progettualità . Eppure questo libro nasce dalla forza e dalle inimmaginabili risorse che, persone che hanno sperimentato la malattia e che lottano tutt'oggi contro di essa, hanno saputo trasmettere, delineando la strada da percorrere per conoscere e ridisegnare processi, anche mettendo in discussione atteggiamenti, comportamenti e modi di pensare tramandati ed accettati acriticamente, per volontario o involontario interesse, dal personale sanitario. Antonio Giordano, medico, direttore generale degli "Ospedali dei Colli" (Monaldi - Cotugno - CTO) di Napoli. Ha iniziato la sua carriera come medico di famiglia, ricoprendo poi ruoli di direttore di presidi ospedalieri, strutture distrettuali e ospedali, fino a giungere alla nomina di Direttore Generale di aziende ospedaliere. Francesca Laudato, sociologa, specializzata in comunicazione e mass media, pubblicista iscritta all'Ordine dei giornalisti della Campania, si è occupata di comunicazione integrata e ricerche socio-culturali presso istituti universitari, collabora a progetti di ricerca nell'ambito della comunicazione pubblica e del marketing sanitario. Giuseppe Nardini, medico, psichiatra. Dirige la struttura di psichiatria degli "Ospedali dei Colli" di Napoli. Ha lavorato in servizi di salute mentale per la clinica, la riabilitazione e il reinserimento e poi nel campo della psichiatria di consultazione. Si occupa di programmi d'integrazione delle cure. 
CollanaFilosofia della medicina 
Consistenza160 p. 
Prezzo di copertina€ 21,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it