Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788856837346
AutoreDaniela Colombini 
TitoloIl metodo Ocra per l'analisi e la prevenzione del rischio da movimenti ripetuti. Manuale per la valutazione e la gestione del rischio
EditoreFranco Angeli
Anno2013 
Descrizione
Nei paesi industrializzati le patologie muscoloscheletriche degli arti superiori rappresentano una delle più diffuse malattie da lavoro. Tutte le attività  lavorative in cui sono abitualmente richiesti movimenti e sforzi ripetuti degli arti superiori rappresentano, in determinate condizioni, un potenziale rischio per queste patologie. I metodi e le esperienze qui presentate sono ormai patrimonio comune di numerosi contesti produttivi italiani ed europei: gli aggiornamenti operati sono stati determinati principalmente per via delle riflessioni critiche, dei suggerimenti e dei dati forniti da numerosi operatori, tecnici e medici, che con molto entusiasmo, e non senza le difficoltà  dei "pionieri", hanno contribuito all'affermarsi dei principi e delle tecniche qui presentate. Il volume, che ha le caratteristiche del manuale applicativo, fornisce una risposta, chiara e dettagliata, all'esigenza di gestione del rischio da movimenti e sforzi ripetuti degli arti superiori principalmente finalizzata alla prevenzione. In esso si propongono metodi di analisi e di (ri)progettazione dei posti di lavoro e dei compiti lavorativi che, non ricorrendo a strumentazioni sofisticate, risultano largamente applicabili sul campo. Gli operatori della prevenzione, i tecnici della produzione e dell'organizzazione del lavoro, i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza troveranno in questo volume criteri e metodi applicativi, sviluppati anche attraverso esempi applicativi e software, per affrontare e gestire adeguatamente, con un linguaggio comune e ciascuno per le proprie competenze, un rischio lavorativo "emergente", diffuso e profondamente connesso con le scelte aziendali di pianificazione ed organizzazione del lavoro e della produzione. Daniela Colombini, medico del lavoro ed ergonomo certificato europeo, è responsabile del settore Ergonomia del Centro di Medicina Occupazionale (CEMOC) dell'A.O. Istituti Clinici di Perfezionamento di Milano (Fondazione IRCCS Policlinico Mangiagalli). È professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Ortopedia dell'Istituto Gaetano Pini dell'Università  degli Studi di Milano. È ricercatore dell'Unità  di Ricerca "Ergonomia della Postura e del Movimento - EPM". Enrico Occhipinti, medico del lavoro ed ergonomo certificato europeo, è responsabile del Centro di Medicina Occupazionale (CEMOC) dell'A.O. Istituti Clinici di Perfezionamento di Milano (Fondazione IRCCS Policlinico Mangiagalli). È professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro dell'Università  degli Studi di Milano. È ricercatore dell'Unità  di Ricerca "Ergonomia della Postura e del Movimento - EPM". Michele Fanti inizia la sua attività  come analista tempi e metodi in un grande contesto aziendale di livello internazionale con formazione continua sulle tecniche di analisi più innovative e all'avanguardia. Consegue il diploma di master in "Ergonomia e fattore umano" e di analista applicatore MTM. Fonda lo Studio FANTI e si dedica ad attività  di stretta collaborazione con l'Unità  di Ricerca "Ergonomia della Postura e del Movimento - EPM" e di consulenza aziendale. Sul sito www.epmresearch.org sono disponibili e scricabili gratuitamente i software aggiornati per il calcolo dell'indice OCRA e per la mappatura del rischio con la Checklist OCRA. 
CollanaTesti per medici, infermieri, operatori sanitari 
Consistenza312 p. 
Prezzo di copertina€ 40,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it