Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788856831436
AutoreLiliana Dozza 
TitoloPianeta anziani. Immagini, dimensioni e condizioni esistenziali
EditoreFranco Angeli
Anno2012 
Descrizione
In una società  delle globalizzazioni, radicalmente adulto-centrica, l'età  senile vive un'immagine "difettiva" - espropriata di ruoli e di funzioni - alla quale finisce inevitabilmente per assoggettarsi. Viene costretta in lunghe sequenze di censure e di prescrizioni normative che investono i suoi atteggiamenti verso il corpo, la salute, la mente, l'amore e la sessualità . Il volume affronta differenti concezioni, destini, dimensioni di questa età  della vita; analizza i modi e le ragioni per stare-costruire insieme fra differenti generazioni, per pensare e sognare anche con gli occhi dell'Altro, sapendo ascoltare-guardare nel labirinto dell'anima e coglierne le risorse d'identità . Scritto a più mani, il testo si sofferma su: la pedagogia della terza età , la mente dell'anziano, le risorse di un carattere invecchiato (Frabboni, Oliverio, Dozza); la vecchiaia tra perdite e nuove possibilità  esistenziali, la dimensione transizionale del gioco, la formazione e i contesti formativi tra anziani, la capacità  di essere resilienti (Pinto Minerva, Cerrocchi, Ellerani, Chianese); le politiche sociali per gli anziani, le tipologie di servizi e gli spazi di vita, "buone pratiche" per abitare l'anzianità  e per una città  che sia anche a misura di anziano (Dozza, D'Ugo, Kofler). Il volume è rivolto a chi si forma per lavorare in servizi dedicati agli anziani e, più in generale, a chi intende scoprire questa età  della vita, creare e vivere relazioni solidali nei molteplici contesti in ambito professionale e privato. Liliana Dozza è professore ordinario di Pedagogia alla Libera Università  di Bolzano. Tra le sue pubblicazioni, ricordiamo: (a cura di, in coll. con L. Cerrocchi), Contesti educativi per il sociale. Approcci e strategie per il benessere individuale e di comunità , Trento 2007; Relazioni cooperative a scuola, Trento 2006; Il lavoro di gruppo tra relazione e conoscenza, Firenze 2003; (a cura di) Professioni educative per il sociale, Bari 2000. Franco Frabboni è professore ordinario di Pedagogia all'Università  di Bologna. Tra le ultime sue pubblicazioni, ricordiamo: Didattica e apprendimento, Palermo 2006; Manuale di didattica generale, Bari 2007; Una scuola possibile, 2008 e, per i tipi della FrancoAngeli, La controriforma della scuola. Il trionfo del Mercato e del Mediatico (in coll. con M. Baldacci), 2009; Difendiamo a scuola la coeducazione (a cura di), 2009. 
CollanaPedagogia e prospettive dell'educazione 
Consistenza128 p. 
Prezzo di copertina€ 16,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it