Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788856812725
AutoreAnna Genni Miliotti 
TitoloLe fiabe per parlare di separazione. Un aiuto per grandi e piccini
EditoreFranco Angeli
Anno2012 
Descrizione
Il momento della separazione dei propri genitori non è mai un momento facile, soprattutto per un bambino. Sono tanti gli interrogativi che si pone, e moltissime le sue ansie e paure. E non è sempre facile, per un genitore, trovare le parole giuste per spiegare al proprio figlio cosa stia accadendo e quali saranno i cambiamenti cui andrà  incontro. Con una fiaba si può affrontare meglio la realtà , perché attraverso la fiaba il bambino può elaborare dolori e paure e può trovare vie per esternare i propri sentimenti. E una fiaba può essere l'occasione di dialogo anche con gli adulti. La lettura di questo testo, che propone fiabe e testi scritti non solo da adulti ma anche da bambini, regala emozioni, sorprese e allo stesso tempo offre tanti strumenti utili ad affrontare o meglio comprendere questo delicato momento. Vi si troveranno infatti: - Esperienze narrate da genitori che si sono separati che fanno entrare nella viva realtà  di un fenomeno così diffuso e attuale. - Testi scritti dai bambini sul tema della separazione, vissuta da molti in prima persona, per insegnare agli adulti ad ascoltarli meglio e portare ad una maggiore comprensione dei loro bisogni. - Novelle scritte dai bambini insieme all'autrice che offrono altri strumenti di analisi e danno utili indicazioni per una modalità  che può essere ripercorsa dai genitori. - La novella dell'autrice, un inedito che ha vinto il Premio Nazionale di letteratura per l'infanzia Alpi Apuane, che può essere letta insieme, dai genitori e i figli a casa, o dai bambini e l'insegnante in classe. Attraverso gli occhi dei bambini si delinea un mondo pieno di dolore ma anche di grande forza e capacità  di adattamento: quando si impara che l'amore non muore mai, ma si può moltiplicare, allora tutto si supera meglio. E si può guardare al futuro senza più alcuna paura. Anna Genni Miliotti alterna l'attività  nel campo delle adozioni con quella di scrittrice. Tra i suoi lavori ricordiamo: Il diavolo Caribù (Falzea, 2008); Quello che non so di me (Fabbri, 2007); Serena, la mia amica (Editoriale Scienza, 2007); Mamma di pancia, mamma di cuore (Editoriale Scienza, 2003). Per i nostri tipi ha già  pubblicato A come adozione (2008); ...E Nikolaj va a scuola (2005); Abbiamo adottato un bambino (2003); Adozione: le nuove regole (2002). Ha ricevuto la menzione speciale del Premio Pippi (2006) e ha vinto il Premio G. Arpino (2007, seconda classificata), il Premio Castello di Sanguinetto (2007) e il Premio Alpi Apuane, sezione inediti (2007). 
CollanaBambini, genitori 
Consistenza160 p. 
Prezzo di copertina€ 18,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  


Classificazione attribuita al volume:

FIABE /
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it