Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETą, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788846496683
AutoreManuel Anselmi 
TitoloI bambini di Chą vez. Ideologia, educazione e societą  in America Latina
EditoreFranco Angeli
Anno2013 
Descrizione
Questo studio si propone un'analisi critica dell'ideologia bolivariana rivoluzionaria del Venezuela, con una particolare attenzione ai processi educativi a essa correlati. Attraverso uno studio sul campo all'interno delle Scuole Bolivariane che il governo di Hugo Chą”vez Frą­as ha realizzato per diffondere la cultura bolivariana rivoluzionaria presso tutta la popolazione, si č cercato di cogliere tanto gli aspetti pił innovativi quanto quelli pił problematici della trasformazione sociale tuttora in atto in questo paese dell'America Latina. Nel tentativo di individuare le strutture peculiari di questo fenomeno ideologico sono stati esaminati alcuni elementi relativi al suo sviluppo socio-storico, alla sua composizione dottrinaria, alle forme di organizzazione collettiva e di socializzazione politica e, non ultimo, ai dispositivi istituzionali della riproduzione sociale. In un'epoca che molti considerano post-ideologica e a quasi venti anni dal crollo dei sistemi socialisti, il caso della rivoluzione venezuelana rappresenta di fatto una realtą  controversa e affascinante, specie per un osservatore europeo. Questo lavoro cerca di fornire al lettore un percorso critico e non militante per una comprensione di quanto sta accadendo in uno dei paesi maggiori produttori di petrolio, cruciale per il futuro degli equilibri energetici mondiali. Manuel Anselmi, nato a Civita Castellana nel 1975, č dottore di ricerca e attualmente docente di Sociologia del Mutamento Sociale e di Sociologia Generale presso l'Universitą  degli Studi di Cassino. 
CollanaScienza e teoria politica 
Consistenza240 p. 
Prezzo di copertina€ 26,50
DisponibilitąNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it