Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788846486943
AutoreMassimo Bruscaglioni 
TitoloPersona empowerment. Poter aprire nuove possibilità  nel lavoro e nella vita
EditoreFranco Angeli
Anno2012 
Descrizione
Questo libro è dedicato: - alla persona singola, che vuole essere e sentirsi protagonista del proprio lavoro e della propria vita; - agli specialisti che cercano nuovi metodi e strumenti per aiutare la persona, in particolare con la formazione, l'orientamento, il counseling, il coaching. Operativamente, "empowerment della persona" significa apertura di nuove possibilità , per potere quindi scegliere e sentirsi protagonista sulla propria vita e sul proprio lavoro. Per capire, orientarsi, agire, sono oggi indispensabili alle persone persona metodologie e strumenti concettuali nuovi. Il libro ne presenta molti: la rimobilitazione dell'energia desiderante nell'adulto; le metodologie di speriment-azione per aggirare i propri personali motivi di blocco e passare all'azione; la costruzione di nuova pensabilità  positiva di sé; il processo di "possibilitazione" per superare la dinamica stabilità -cambiamento talvolta paralizzante; la motivazione generativa tipica della natura umana; la "microcultura" personale e la sua alleanza con la cultura sociale; la nuova metodologia del cambiare possibile personale. Il libro risponde anche all'esigenza, oggi emergente, delle aziende e del mondo del lavoro, di proporre alle persone (non solo "spicchi" di persona) opportunità  di crescita sul piano personal-professionale e di apertura di nuove possibilità . Persona empowerment si pone così come possibile guida operativa per attività  quali la formazione, il counseling, il coaching, l'orientamento, e per chiunque abbia responsabilità  di persone. Premio Aif in memoria di Franco Angeli 2008, "per il miglior volume sui temi della formazione e dello sviluppo delle persone". Massimo Bruscaglioni, laureato in ingegneria (1968) e in psicologia applicativa (1978), da più di trent'anni realizza ricerca sul campo e interventi a favore delle aziende e delle persone che vi lavorano. Past President dell'Associazione Italiana Formatori, fondatore di Risfor (Risorse per la Formazione srl), insegna "Cambiamenti, Persona, Empowerment" nella facoltà  di Psicologia della Università  di Padova. Autore di diversi volumi sulla formazione innovativa, sul tema dell'empowerment ha precedentemente pubblicato (editore Franco Angeli), La società  liberata (1994), Il gusto del potere (2000 coautore con S. Gheno), Per una formazione vitalizzante (2005). 
CollanaFormazione professionale e degli adulti 
Consistenza240 p. 
Prezzo di copertina€ 25,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  


Classificazione attribuita al volume:

ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA /
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it