Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788846474735
AutoreCarla San Mauro 
TitoloGianvincenzo Gravina giurista e politico. Con un'appendice di scritti inediti
EditoreFranco Angeli
Anno2013 
Descrizione
Gli scritti di Gianvincenzo Gravina hanno richiamato fin dai primi decenni del Settecento l'attenzione di studiosi di differente provenienza disciplinare che hanno tenuto in vita un interessante dibattito culturale relativo alla collocazione ideologica di questo grande pensatore. Il volume, attraverso un'aggiornata documentazione, oltre a ripercorrere le diverse fasi in cui si è articolata la sua formazione culturale, iniziata a Scalea e maturatasi a Napoli, prende in esame solo gli aspetti del suo pensiero e delle sue opere di carattere più espressamente storico-politico. Il lavoro è corredato di un'appendice che contiene la trascrizione di alcuni scritti inediti rintracciati nel corso della ricerca e relativi alla sua esperienza romana: due discorsi accademici ed alcune lettere, suddivisi in modo da consentirne una lettura contestuale ai capitoli che ad essi fanno riferimento. Una bibliografia aggiornata fornisce, infine, una visione d'insieme dei numerosi studi critici su Gravina, personalità  che continua ad offrire infiniti e nuovi spunti a chi è interessato ad analizzare in profondità  il difficile mondo culturale in cui visse, le sue riflessioni politiche e la sua attività  di giurista e di uomo di Stato. Carla San Mauro è ricercatrice di Storia delle dottrine politiche nella Facoltà  di Scienze Politiche dell'Università  di Roma "La Sapienza". Ha partecipato ai lavori sul carteggio del Tanucci, promossi da Mario d'Addio, e ad un progetto di ricerca della Pontificia accademia delle scienze e della Congregazione per la dottrina della fede per la pubblicazione di documenti inediti dei secc. XVI-XIX; sta, inoltre, curando per l'Istituto storico italiano per l'età  moderna e contemporanea l'edizione del corpus epistolare di Carlo Botta, presentata in L'Epistolario di Carlo Botta (Roma, 2000). Nell'ambito degli studi graviniani ha pubblicato, tra l'altro, il saggio Stato e libertà  in Gian Vincenzo Gravina, in: Stato, autorità  e libertà . Studi in onore di Mario d'Addio, a cura di L. Gambino (Roma, 1999), la monografia Gian Vincenzo Gravina e il problema dei rapporti tra Chiesa e Impero (Roma, 2000) e la monografia Gian Vincenzo Gravina e il De Romano Imperio liber secundus (Napoli, 2004). 
CollanaScienza e teoria politica 
Consistenza176 p. 
Prezzo di copertina€ 23,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it