Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788846463289
AutoreRoberta Luberti 
TitoloLa violenza assistita intrafamiliare. Percorsi di aiuto per bambini che vivono in famiglie violente
EditoreFranco Angeli
Anno2012 
Descrizione
Con l'espressione "violenza assistita" - traduzione dell'inglese witnessing violence - si indicano quegli atti di violenza (fisica, psicologica, sessuale ed economica) compiuti su figure affettive di riferimento, di cui il bambino può fare esperienza e di cui può patire successivamente gli effetti. Affrontando tutte le principali tematiche connesse al fenomeno e integrando riflessione teorica ed esperienza sul campo, il volume si propone di fornire conoscenze e strumenti utili agli operatori socio-psico-sanitari, educativi e giudiziari che operano nel settore della tutela minorile. Le analisi degli esperti mettono in luce che l'attenzione alle conseguenze traumatiche cui sono esposti i bambini non può essere considerata solo come un optional dell'intervento: la presentazione di casi clinici consente al lettore di verificare nel concreto le ricadute drammatiche dei gesti e degli stili familiari violenti a cui i piccoli, come semplici spettatori, assistono da una posizione di invisibilità , quindi senza difese e senza protezioni. Risulta necessario pertanto che gli operatori chiamati alla presa in carico di casi di violenza familiare non limitino il proprio intervento sulla diade perpetratore-vittima, ma amplino il raggio di osservazione su tutto il contesto familiare, per evitare di lasciare sul campo qualche vittima - testimone - inosservata. Roberta Luberti , medico psicoterapeuta, è responsabile del gruppo operativo maltrattamenti, violenza assistita, abuso sessuale a danno di minori ed effetti a lungo termine della violenza, presso l'associazione Artemisia di Firenze, di cui è socia fondatrice. Si occupa inoltre di formazione ed è autrice di numerosi contributi sull'abuso sessuale e i maltrattamenti su minori. È presidente del Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento e l'Abuso all'Infanzia (Cismai). Maria Teresa Pedrocco Biancardi , psicologa psicoterapeuta, è fondatrice del Centro per la tutela del bambino e la promozione del benessere familiare di Venezia, di cui oggi è consulente scientifico e supervisore. Nel 2000 ha guidato la creazione di un analogo centro a Lecce. Autrice di numerosi studi sulle interazioni familiari, è specialmente impegnata nella formazione agli operatori della tutela ed è consigliere nazionale Cismai. 
CollanaPsicopatologie e tecniche per l'intervento clinico 
Consistenza304 p. 
Prezzo di copertina€ 26,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it