Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788839407344
AutoreThrall Margaret E. 
TitoloSeconda Lettera ai corinti. Vol. 1: Introduzione. Commento ai capp. 1-7.
EditorePaideia
Anno2007 
Descrizione
Tra le lettere paoline maggiori la seconda epistola ai Corinti è di
particolare interesse perché è la prosecuzione di una corrispondenza già
avviata, in parte accessibile nella prima ai Corinti. Questo scambio
epistolare dimostra il rapporto straordinariamente vivace tra l'apostolo e una
delle chiese da lui fondate, e le lettere superstiti aprono uno scorcio su
atteggiamenti ed eventi all'interno di quella comunità e sulle reazioni di
Paolo. I convertiti non consideravano l'apostolo immune da critiche, e questi
tentava di farvi fronte anche per affermare quella che riteneva l'autorità
pastorale conferitagli da Dio su questa giovane comunità cristiana. L'esegesi
puntuale e approfondita di Margaret Thrall mira a comprendere, accanto al
punto di vista di Paolo, quello dei corinti, osservandolo attraverso il filtro
della prospettiva paolina. Dalle pagine del commento si rivela come
l'importanza sostanziale della seconda ai Corinti stia nel ritratto di Paolo e
nella luce che la lettera getta sul suo pensiero teologico. 
CollanaCommentario Paideia 
Consistenza520 p., rilegato 
Prezzo di copertina€ 52,40
Prezzo scontato € 49,78
sconto del 5%
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it