Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9627)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3100)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11198)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788838768255
AutorePelino Santoro 
TitoloL' illecito contabile e la responsabilità amministrativa. Disciplina sostanziale e processuale
EditoreMaggioli Editore
Anno2011 
Descrizione
L'opera analizza le due facce della fenomenologia della responsabilità amministrativa contabile, trattando separatamente della fattispecie oggettiva dell'illecito contabile e dell'accertamento delle ricadute patrimoniali sui soggetti che personalmente abbiano contribuito a determinare un danno erariale, nel contesto di una particolare disciplina sostanziale e processuale che giustifica il loro assoggettamento ad una giurisdizione speciale ed esclusiva. In particolare viene analizzato il difficile rapporto tra antigiuridicità della condotta ed ingiustizia del pregiudizio alle pubbliche risorse e si propone una nozione unitaria dell'illecito contabile, modellata sulla nuova lettura di quello civile, che valorizza come cause di giustificazione la discrezionalità e la buona fede, mentre gli aspetti processuali sono confrontati con i principi del giusto processo. La tendenza a tipizzare ipotesi specifiche di illecito va infatti delineando un vero e proprio sistema di responsabilità sanzionatoria che si affianca, nella tutela delle risorse pubbliche, a quella tradizionale di tipo risarcitorio basato su una clausola generale. L'ultima parte del volume è dedicata alla esemplificazione. Attraverso il sistematico e puntuale rimando alla giurisprudenza viene illustrata una ricca raccolta di casi particolari relativi a: responsabilità funzionali e da status, amministrazione finanziaria e patrimoniale, gestione degli appalti e contratti pubblici.  
CollanaLegale 
Consistenza1081 p. 
Prezzo di copertina€ 84,00
Prezzo scontato € 79,80
sconto del 5%
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-15 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it